none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Aah! A me mi basta!

4/9/2022 - 16:49


Il terrore delle donne e anche di qualche uomo: il geco, ovvero la tarantola!
Ma ci pensate ai casi del significato diverso passando da regione a regione?
Noi qui chiamiamo “tarantola” il geco e al sud, nel Salento, paese della tarantola sia in carne ed ossa sia trasportata nel famosissimo ballo, hanno per portafortuna dei ninnoli, souvenir, oggetti da regalo in ceramica, legno metallo ecc. decorati con un bel geco colorato o meno, lontanissimi dall’abbinamento alla tarantola.
Italo Calvino scrisse: Forse il geco s’è addormentato. Com’è il sonno per chi ha gli occhi senza palpebre?
Il mio geco, ne ho una tribù che custodisco e proteggo, è sceso dal muro e si gusta leccando provvidenziali gocce d’acqua piovana!
Cin cin, tarantolotta mia!

 

Geco che scali,
geco che terrorizzi,
geco di casa mia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2022 - 15:30

AUTORE:
Nanà

Dall'aspetto preistorico
di un australopiteco
mi spiace dirlo
povero geco
ma non mi piaci
e sembro l'eco
nel ripetermi,
quando impreco,
che se ti trovo
all'interno di casa mia
se non vuoi rischiare
ti prego di andar via
altrimenti ti aspetta
una misera fine.
Cerca di rispettare
un preciso confine
e resta fuori
abbarbicato
col le ventose
a soffitti e pareti,
che generose ti ospitano,
dandoti l'appoggio.
Io sono coscienziosa
e di certo non voglio
farti del male
ma se ti becco
a scorrazzare
sono cavoli amari
e te lo dico
son brutti gli affari...
sarà meglio per me
e molto peggio per te!