none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giulia Baglini
Addio Elisabetta

9/9/2022 - 12:29

Addio Elisabetta.

La tua scomparsa segna la fine di un'epoca e non può lasciare indifferenti. Qui in Toscana, come ovunque nel mondo, eri molto amata e Pietro Annigoni, milanese ma fiorentino d'adozione, nel 1955 donò al mondo questo tuo splendido ritratto.

Tra i miei primi ricordi di bambina c'è anche la visita alla scuola dei Duchi Salviati di Migliarino, nel 1986, di un'altra Elizabeth: tua mamma, Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon, per tutti la Regina Madre.

Hai temprato il tuo carattere sotto la guerra, assumendo compiti in prima linea e sempre servendo la tua Patria. Hai affrontato con coraggio prove durissime, da Capo di Stato e da madre. E di recente anche da nonna. E hai dovuto dire addio all'uomo della tua vita, il Principe Filippo.

Per me sei sempre stata un esempio. Il tuo messaggio al Regno Unito e al Commonwealth durante la prima fase della pandemia resterà per sempre nella mia memoria, perché le parole sono importanti e quelle che hai pronunciato hanno sostenuto il tuo popolo e non solo con forza e amore.

Il nuovo Re avrà un compito di grandissima responsabilità, visto il drammatico momento storico che stiamo vivendo. Anche per questo mi sembra che senza di te siano sparite delle certezze.

Ci mancherai❤





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri