none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Appuntamento alle 21.30 al Teatro Olimpia, ingresso libero e gratuito
Sabato 10 settembre torna la sfilata Perchè Donna Sfilata in rosa a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano.

9/9/2022 - 20:01

Sabato 10 settembre torna la sfilata Perchè Donna Sfilata in rosa a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano. Appuntamento alle 21.30 al Teatro Olimpia,  ingresso libero e gratuito 

Vecchiano 9 settembre 2022 - Oggi sabato 10 settembre alle 21.30 al Teatro Olimpia di Vecchiano andrà in scena "Perchè Donna Sfilata in rosa...per dare volto e nome alla donna di tutti i giorni", l'evento è a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano, con la collaborazione di Arte Vocale, scuola di musica di Benvenuti Sabrina, e rientra nel cartellone dell'Estate Vecchianese 2022. 
"Dopo il periodo più duro della pandemia, torniamo con questo evento ormai tradizionale per il nostro Comune, per sensibilizzare contro ogni forma di violenza sulle donne", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "Un evento con protagoniste le Donne ma per sensibilizzare tutti sull'importanza di promuovere globalmente una cultura che dica NO alla violenza contro le donne in ogni sua declinazione", aggiunge la Consigliera alle Pari Opportunità Lara Biondi.

"Le nostre volontarie, le donne di tutti i giorni, si cimenteranno ancora una volta in questa speciale sfilata, per dare volto alle donne di tutti i giorni, in  un evento dove presenteranno "LA DONNA",  per dire no alla violenza, una piaga purtroppo che dilaga nella nostra società" sottolineano dalla Confraternita Misericordia di Vecchiano. "Ad oggi, da gennaio 2022, sono più di 125 le donne morte ammazzate. Non ci sono parole, ci vogliono i fatti perchè si è Donna in ogni momento della vita e anche in ogni parte del mondo, futuro e passato.  Proveremo così  a parlare e sensibilizzare le persone sul femminicidio.
 Alcuni ragazzi della scuola di canto, "Arte Vocale" di Nodica- di Sabrina Benvenuti si esibiranno dal vivo: le nostre volontarie, sulle note delle canzoni, sfileranno nuovo, vecchio, donna diamante. Un ringraziamento all'Amministrazione Comunale, sempre presente e attenta nel sostenerci in questa rappresentazione".
Appuntamento per sabato 10 settembre alle 21.30 presso il Teatro Olimpia di Vecchiano, ingressi libero.
Sponsor unico dell'Estate Vecchianese è Orsini Franco Srl.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri