none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabiano Corsini
Marconi al Fortino

12/9/2022 - 20:03


Marconi al Fortino

“Chiamatemi Marconi”. E' il titolo del libro di Athos Bigongiali e Oreste Verrini, edito da ETS.

Un libro di “storie di mare”, di quelle storie che a Marina erano una volta una sorta di specialità, di tratto comune di una cultura che nei racconti straordinari di persone normali trovava il suo modo di essere comunità. Racconti a volte spropositati, spesso poco credibili, sempre stupefacenti. Storie di viaggio, perché il mare è il luogo del viaggio. Il mare fa viaggiare anche chi non naviga, ma per chi naviga il mare costruisce un modo altro di vedere la terra e i terrestri.

Davanti a uno che racconta le sue storie di mare, le bocche si aprono e restano mute. Soccorre il buon vino, soccorre la compagnia, eppure si puo naufragare lo stesso. Anche quando a raccontarle è un uomo di mare nato e vissuto in garfagnana, oltre quei posti dove si lavora il gesso e dove “viaggi .n dell'Uropa “non se ne fanno, come racconta il poeta. Marconi, il marinaio marconista, ha avuto la ventura e la fortuna di incontrare due scrittori di ingegno e di bella penna, e dalle sue storie è uscito il libro gustoso e intelligente.

Da leggere in un fiato. Sabato 17, alle 21,30, gli autori saranno al circolo il Fortino, a raccontare a voce le loro storie, incastonate tra le esecuzioni musicali di un duo speciale: Michele Paolicchi al piano, Mariangela Romano vocalist.

Se il mare sarà buono a tavola ci saranno le arselle di Marina (per quelle occorre prenotare allo 050 36195 – soci ARCI)










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri