none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Quartini e Ricciadi su Peretola
Verso le elezioni politiche del 25 cm

13/9/2022 - 14:55


 



Quartini e Ricciardi: “Peretola, basta la parola e il centro sinistra è già in crisi”
Firenze, 13 settembre 2022 – “Peretola, basta la parola... e il centro sinistra è già in crisi”: Riccardo Ricciardi, vicepresidente del Movimento5Stelle e Andrea Quartini ex consigliere regionale, entrambi candidati alle elezioni politiche, commentano così le fibrillazioni che dividono il centro sinistra dopo che Ilaria Cucchi, candidata di Si e Verdi, si è smarcata dalla posizione storica della sua coalizione, dicendo no all’ampliamento dell’aeroporto. “Questa uscita ha gettato nel panico il centro sinistra che fatica a trovare una linea condivisa. Le sigle di sinistra e quelle ambientaliste vengono usate come specchietto per le allodole per pescare qualche voto sul fronte più radicale: a decidere tutto in realtà sono i vertici del Pd toscano, che con le loro politiche hanno dimostrato nei fatti di infischiarsene della transizione ecologica e della tutela dei più deboli. E il caso-Peretola è solo uno dei tanti fronti di rottura – insiste Ricciardi - Sui temi regionali e sulle politiche nazionali, tra Pd e compagni i distinguo sono tanti e tali che la coalizione è continuamente costretta a correre ai ripari. Uno schieramento tanto traballante non può certo essere la risposta alle esigenze del Paese, soprattutto in una fase così delicata come quella che stiamo attraversando” commenta Ricciardi. “Su Peretola abbiamo una posizione chiara che portiamo avanti da anni, insieme a cittadini e comitati. Siamo per una linea ferroviaria veloce dedicata tra Pisa e Firenze, un collegamento rapido che in 25 minuti colleghi le due città, rendendo davvero un servizio ai cittadini. L’ampliamento dell'aeroporto di Firenze, al contrario, è un’opera inutile e dannosa, oggetto di 140 prescrizioni” aggiunge Andrea Quartini, ribadendo la posizione, chiara consolidata e coerente del Movimento5Stelle.



Per contatti
Cinzia Chiappini 3284242454
addetta stampa Movimento5Stelle Toscana per le politiche 2022

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri