none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
FATTO GRAVISSIMO

16/9/2022 - 11:41

FATTO GRAVISSIMO

 

In commissione al Senato, solo ieri l'altro, Fd’I, Lega e FI hanno affossato la riforma fiscale, che pure avevano approvato alla Camera nel giugno scorso.

Era attesa da anni è anche una delle condizioni per avere le risorse del PNRR.

Dopo mesi di lavoro unitario si sono rifiutati di metterla all’ordine del giorno dell’Aula per il voto definitivo che avrebbe potuto esserci in settimana.

L’affossamento significa che, se va bene, il nuovo Parlamento se ne rioccuperà a novembre, quando perderanno tempo litigando sulla fantomatica flat tax, sulle modalità della quale non sono neanche d’accordo.

Per ora hanno messo a rischio le risorse del PNRR, dato che i decreti attuativi della riforma, già pronti in base al testo approvato alla Camera, andavano approvati entro ottobre secondo l’Agenda Draghi.

Sono saltate così l’abolizione dell’IRAP, la cancellazione di tanti microtributi costosi, che ci fanno impazzire di burocrazia, la semplificazione e la riduzione dell’IRPEF, per dirne solo alcune. Un danno enorme per le tasche degli italiani e il prestigio dell’Italia, che si preannuncia inaffidabile rispetto agli impegni sulle riforme necessarie per ottenere le risorse del PNRR.

Questa è la campagna elettorale della destra che, dopo avere tolto di mezzo Draghi, con la complicità di Conte, parla di abbassamento delle tasse, ma non vuole sia fatto ora.

 

Per inciso la riforma affossata dalla destra consolidava ed estendeva l’abbassamento di 8 miliardi di tasse già deciso dal governo Draghi. Se conoscete qualcuno intenzionato a votare per la destra ditegli di non farlo, stanno rovinando anche lui.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/9/2022 - 0:11

AUTORE:
E-Lettore

....con Lameloni al posto di Draghi, poi "melo" sai dire chi era mejo o peggio al massimo dopo 100 giorni.
Segnati la data 13/10/22.
...al massimo come minimo di "mejo" potrai trovare i presidenti di Camera e Senato perchè peggiorare è quasi impossibile, così come è impossibile trovare un Cingolani fra gli eletti nel centrodestra.

16/9/2022 - 23:51

AUTORE:
Nando

Bussi a cuori e rispondi bastoni? Ne la foto si parla di extraprofitti e tu parli di una cosa non definita.
Tassare gli extra profitti è giustissimo, a saperlo fare.
I migliori hanno cannato la norma.
Dei 10 miliardi attesi ne è arrivato solo uno perché al Mef sono stati incapaci di progettare il prelievo alle aziende energetiche. E erano i mejo...pensa se non lo erano