none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
CON-TATTO

19/9/2022 - 22:28


Toccare, raggiungere
ogni volta che ci interfacciamo con qualcosa o qualcuno esercitiamo una sottile influenza sulle cose e sulle persone attraverso il tatto.
Abbiamo un'influenza su tutto ciò che tocchiamo e siamo influenzate/i da tutto ciò che ci tocca.
Prestare attenzione a questo significa accorgersi dell'energia che mettiamo fuori e prenderne responsabilità, che sia per un abbraccio, una stretta di mano o un rapporto d'amore.
La nostra pelle ci parla e ci dona rivelazioni incredibili se solo manteniamo quello spazio di ascolto.
Uno spazio intimo dove la nostra pelle, se ascoltata, risponde a tantissimi stimoli; 
Recuperiamo il dono delle nostre mani sul corpo per andare con-tatto nella vita.
 
Nadia Saracco

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2022 - 12:25

AUTORE:
Silvia

Il tocco.
In assoluto il primo nutrimento di quando veniamo al mondo.
Caldo, crea conforto e protezione.
Nutre la vita ancora prima del cibo.
Bello quello che ha scritto.

21/9/2022 - 9:12

AUTORE:
Sofì

-La nostra pelle è la soglia di un mistero meraviglioso, è il limite corporale che ci mette in comunicazione con gli altri e con l’universo. Molto spesso ha un valore terapeutico, una possibilità di cura e guarigione.