none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FORZA ITALIA PISA
Roberto Sbragia: "Si reintroducano le commissioni consiliari"

20/9/2022 - 15:31



Parta dalla Provincia di Pisa il vero cambiamento
“Si reintroducano le Commissioni Consiliari”
 
 
L'attenzione ovviamente è tutta rivolta alle elezioni politiche ormai alle porte, ci mancherebbe, ma non dimentichiamoci delle regole basilari della democrazia. E' ormai un anno che invitiamo il mondo della politica - a partire dal Partito Democratico passando dal Movimento Cinque Stelle - a prestare attenzione all'anomalia democratica e partecipativa tutta pisana, ovvero alla situazione anomala della Provincia di Pisa che viene amministrata priva di Commissioni Consiliari, cosi come quel piccolo Comune di Vecchiano attraversato dal fiume Serchio, noto alle cronache locali per la questione della Caserma dei Carabinieri di Migliarino e del contenzioso Asbuc perso dal Comune per oltre due milioni di euro e non solo. Eppure il silenzio assordante del PD e del M5S in merito alla questione Commissioni Consiliari è interrotto solo da frasi di allarmismi in merito al “rischio democratico” del nostro Paese senza però che nessuno guardi prima al proprio territorio che palesemente necessita di un urgente intervento democratico e partecipativo con la reintroduzioni delle Commissioni Consiliari. Quale momento migliore se non prima delle elezioni politiche di studiare con molta attenzione la Costituzione Italiana che raccoglie in se le fondamenta della democrazia e della partecipazione e metterla in pratica a casa propria  - prosegue Roberto Sbragia - Vicecoordinatore provinciale di Forza Italia – e quando verranno reintrodotte le Commissioni non sarà certo una sconfitta del PD e M5S o dei loro consiglieri che votarono contro alla loro introduzione e una vittoria di Vecchiano Civica, ma sarà solamente la rinascita della partecipazione nella nostra provincia e del rigetto di ogni ipotetico "rischio democratico" politico anche locale.
 
 
Roberto Sbragia – vicecoordinatore provinciale Forza Italia Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri