Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
CENTRO DIALISI CISANELLO, AOUP REVOCA GARA. GALLETTI (M5S): “BEZZINI E GIANI SPIEGHINO IN CONSIGLIO”
Firenze, 20 settembre 2022 - Revocata, con una delibera del direttore generale dell’Aoup, la gara d’appalto per la ristrutturazione, l’adeguamento sismico e dell'antincendio degli edifici 7 e 76 bis, quelli che ospitano il centro dialisi di Cisanello. Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana, con un question time urgente, invita l’assessore alla salute Simone Bezzini e il governatore Eugenio Giani a riferire sulla vicenda in Consiglio Regionale.
“Dopo sette anni e innumerevoli promesse disattese, i dializzati di Cisanello si trovano ancora costretti ad effettuare i propri trattamenti nello stesso seminterrato che si allagò nel 2015 a causa di un’alluvione. L’ultima novità relativa alla sospensione della gara, scarsamente appetibile a causa del “caro prezzi” di energia e materie prime, non è una giustificazione di per sé accettabile: sono anni che denunciamo pubblicamente ritardi e inadempienze tramite specifici atti presentati in Consiglio Regionale, e ogni volta siamo stati rassicurati con annunci di imminenti e positive risoluzioni. L’ultima volta” ricorda la consigliera cinquestelle “è stata ad ottobre dello scorso anno, quando abbiamo chiamato l'Assessore alla salute Bezzini a riferire pubblicamente in Aula sulle motivazioni per cui i dializzati pisani avrebbero dovuto attendere fino al 2024 - oltre nove anni dai fatti dell’alluvione - per poter finalmente seguire le proprie terapie in locali sicuri e adeguati alle loro condizioni. L’attuale situazione naturalmente rende superflua ogni risposta che ci venne data allora, l’unica cosa certa ad oggi è che tutti gli interventi previsti per il centro dialisi sono rimandati a data da destinarsi. Ma questo non significa che la parte politica che governa la Regione debba sfuggire alle proprie responsabilità, per questo” conclude Galletti “ abbiamo presentato un question time urgente per la Giunta regionale: vogliamo sapere, al netto delle motivazioni che esporranno, come faranno Bezzini e il governatore Giani a mantenere le promesse fatte e in quali tempi; e riteniamo utile che queste spiegazioni siano pubbliche affinché gli utenti e il personale sanitario del centro dialisi, che a lungo si sono battuti per migliorare le condizioni del reparto, possano trarne direttamente le proprie conclusioni.”
Così Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana.