none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Quel nostro sangue

24/9/2022 - 21:24

 
Karen Blixen in un suo bel racconto narra la storia di teli di lino tessuti da mani verginali di giovani suore di clausura usati la prima notte di nozze regali ed esposti poi con la macchia rossa di sangue a testimonianza dell’integrità della sposa al momento dell’incontro con lui.
Ecco, quello per me è il sangue delle donne origine di infiniti lutti, omicidi, tragedie, vite affettive e sessuali non vissute protette da,…  in attesa di….
Soltanto noi femmine della specie umana abbiamo l’imene (le femmine degli altri mammiferi no); noi abbiamo l’imene, un velo, un sipario che lacerato generalmente sanguina.
E da tanti anni un pensiero (che non è mio) ma che a me piace diffondere.   
Come cambierebbe la vita di tante giovani donne se per costume, usanza, cultura venissimo tutte abituate fin da bambine a massaggiare con le nostre tenere dita  con qualche olio o profumata cremina. a massaggiare, ad allargare quel sipario? E’ possibile farlo, ce ne sono esperienze.
Nel costume di un popolo cosa cambierebbe non poter avere le prove di cosa hanno fatto del proprio corpo le donne senza lo sperimenti un uomo, un perito, o una ginecologa chiamata dai parenti, dai giudici, per una violenta, intrusiva ispezione?

 Ecco, quel sangue mi piacerebbe non venisse versato più.
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/9/2022 - 16:34

AUTORE:
isabella

Com’è forte questo tuo scritto Matilde, com’è purtroppo attuale il grido che sale da queste righe!!!

Si parla di integrità della sposa da dimostrare, di imene che è come un velo, un sipario, che lacerato sanguina… terribile “cerimonia” alla quale noi donne siamo state costrette per secoli…

Purtroppo ancora oggi, in alcune, troppe parti del mondo è sempre per la mancanza di un velo o per un velo messo male o per un velo volontariamente strappato o bruciato che le donne vengono uccise…

Ecco, quel sangue mi piacerebbe non venisse versato più.

27/9/2022 - 11:11

AUTORE:
Memè

Intanto io non conosco bene neppure l'origine di questa triste usanza ne'dove sia nata ne' l'utilità...frutto della più bieca ignoranza, anche le donne nei paesi arretrati hanno contribuito a diffonderla e sostenerla con l'omertà e la vendetta, sì perche' non oso immaginare la soddisfazione di chi finalmente poteva saziare l'invidia la rivalità e la cattiveria...per questo vorrei sapere per quale ragione scientificamente provata la donna nasce con l'aggiunta di un velo interno che ha fatto e tanto fa discutere...morale a parte!

27/9/2022 - 10:46

AUTORE:
Meme

Se nelle femmine di tutti gli altri mammiferi non lo possiedono, visto che il loro unico scopo è la procreazione per il mantenimento della specie, e la donna sì...bisognerebbe chiedere agli scienziati se hanno una risposta, e se non ce l'hanno, mi piacerebbe conoscere comunque le loro teorie in merito...scevre da qualsiasi credo religioso scaramantico o di pregiudizi popolari.

27/9/2022 - 7:53

AUTORE:
Paola

Prima o poi noi donne e i nostri uomini cambieremo pensiero sull'utilità di questa prova della verginità delle donne.

Pensandoci ora mi viene in mente donne paragonate a merce nuova uscita di fabbrica, ancora con il cartellino.
Altre donne pensate come merce usata...che ha meno valore.
Sarebbe stato bello pensare il contrario, donne che pretendono uomini vergini con tanto di garanzia! Come sarebbero usciti da questa storia gli uomini? Come avrebbero portato avanti i loro diritti sessuali? In che modo avrebbero cambiato il pensiero sociale della gente su questo tema?

Però la triste realtà odierna è, che
questa storia della prova della verginità è ancora diffusa in tanti paesi del mondo.

26/9/2022 - 7:52

AUTORE:
Franca

Sarebbe un bel passo avanti