Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sui giornali e alla TV ci sono state notizie interessanti sui ritrovamenti inaspettati e straordinari di cose credute false o perdute per sempre. Questo principalmente nei grandi fiumi, Po in primis, fiumi che hanno risentito molto più di altri della mancanza di acqua.
Anche da noi c’è una interessantissima scoperta: i resti di una vecchia strada romana, o longobarda, che collegava la primitiva via Aurelia, o Emilia Scauri, alla riva del mare.
Forse forse non sarà stata opera degli antichi gaudenti romani stanchi delle monotone vasche delle terme di Massaciuccoli che desideravano acqua salata tanto da farsi una “Via ad tuscum mare versus”?