none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Notizie dal Comune
Puliamo il mondo

1/10/2022 - 15:28


#NotiziedalComune #VecchianoAmbiente #PuliamoilMondo 



🟩Sabato 1 ottobre a Vecchiano si è svolto  "Puliamo il Mondo". L'evento è realizzato dal Comune di Vecchiano e Circolo Legambiente Pisa  in collaborazione con Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord - la pagina  e Consulta Comunale del Volontariato, con il patrocinio del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli 



👉"La storica iniziativa di Legambiente compie trent'anni, e come ormai da più di venti anni il Comune di Vecchiano aderisce candidando per la terza volta un luogo particolarmente aggredito dall'abbandono dei rifiuti, la parte boscata della Bufalina e il suo canale", ha  affermato il Sindaco Massimiliano Angori.



👉Mina Canarini, Assessore all'ambiente del Comune di Vecchiano, è stata parte dell'iniziativa con le volontarie e i volontari di Puliamo il Mondo:

✅️ «È la terza volta che ci troviamo qui, in un luogo difficile e complicato dove ai problemi legati alla frequentazione illecita di questi spazi si sommano quelli connessi all'abbandono dei rifiuti urbani e non solo. C'è un evidente problema di consapevolezza, di un mondo che va salvaguardato perché 'riparare' non basta più. Iniziative come quella di oggi hanno l'ambizione di educare, di valorizzare una cittadinanza attiva e rispettosa dell'ambiente che ci circonda. 

👉A nome dell'amministrazione di Vecchiano desidero ringraziare Legambiente, le associazioni che stanno partecipando e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

Un sentito ringraziamento anche alla Associazione di Torre del Lago UOEI  che è stata la vera protagonista dell'edizione 2022 con i suoi volontari in acqua e a terra».



Sotto le foto dell'evento 👇👇👇

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/10/2022 - 11:26

AUTORE:
Giacomo Vecchianese

e si tollera l'abbondono delle bottiglie vedi in estate nelle vicinanze dei bar