none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
Notizie dal Comune
Puliamo il mondo

1/10/2022 - 15:28


#NotiziedalComune #VecchianoAmbiente #PuliamoilMondo 



🟩Sabato 1 ottobre a Vecchiano si è svolto  "Puliamo il Mondo". L'evento è realizzato dal Comune di Vecchiano e Circolo Legambiente Pisa  in collaborazione con Consorzio Bonifica 1 Toscana Nord - la pagina  e Consulta Comunale del Volontariato, con il patrocinio del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli 



👉"La storica iniziativa di Legambiente compie trent'anni, e come ormai da più di venti anni il Comune di Vecchiano aderisce candidando per la terza volta un luogo particolarmente aggredito dall'abbandono dei rifiuti, la parte boscata della Bufalina e il suo canale", ha  affermato il Sindaco Massimiliano Angori.



👉Mina Canarini, Assessore all'ambiente del Comune di Vecchiano, è stata parte dell'iniziativa con le volontarie e i volontari di Puliamo il Mondo:

✅️ «È la terza volta che ci troviamo qui, in un luogo difficile e complicato dove ai problemi legati alla frequentazione illecita di questi spazi si sommano quelli connessi all'abbandono dei rifiuti urbani e non solo. C'è un evidente problema di consapevolezza, di un mondo che va salvaguardato perché 'riparare' non basta più. Iniziative come quella di oggi hanno l'ambizione di educare, di valorizzare una cittadinanza attiva e rispettosa dell'ambiente che ci circonda. 

👉A nome dell'amministrazione di Vecchiano desidero ringraziare Legambiente, le associazioni che stanno partecipando e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord.

Un sentito ringraziamento anche alla Associazione di Torre del Lago UOEI  che è stata la vera protagonista dell'edizione 2022 con i suoi volontari in acqua e a terra».



Sotto le foto dell'evento 👇👇👇

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/10/2022 - 11:26

AUTORE:
Giacomo Vecchianese

e si tollera l'abbondono delle bottiglie vedi in estate nelle vicinanze dei bar