Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La torre-faro di Orzignano nel Comune di San Giuliano Terme è oggi realtà.
L'opera, che sorge al centro della rotatoria intitolata a Zita di Borbone, è stata installata e collaudata lo scorso fine settimana ed ha un duplice scopo: aumentare la sicurezza dell'incrocio, grazie ad una sostanziosa illuminazione, e migliorare i collegamenti della telefonia mobile.
Nei prossimi giorni gli addetti regoleranno l'emissione luminosa dei fari.
"L'infrastruttura sorge su una rotatoria di oltre 17 metri di raggio – spiega l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci – e contiene antenne e parabole di Vodafone e Tim oltre ad ulteriori apparati, da installare, delle relative compagnie telefoniche".
"Abbiamo accolto le richieste dei cittadini preoccupati per un tratto di strada bisognoso di illuminazione – afferma il sindaco Sergio Di Maio –, uno dei punti nevralgici del corposo traffico veicolare che interessa il territorio sangiulianese.
Siamo molto soddisfatti di aver portato a termine la realizzazione di un'opera fondamentale e molto attesa".
[Nelle foto gentilmente concesse dalla SAVA le immagini della torre-faro in orario notturno]