none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partito Democratico di Cascina
Comunicato PD - manifestazioni in Iran

5/10/2022 - 13:47

Il Partito Democratico di Cascina aderisce alle iniziative promosse nel nostro Comune dall’amministrazione comunale e da varie associazioni presenti sul nostro territorio per esprimere solidarietà piena ai manifestanti scesi in piazza in Iran dopo la morte di Mahsa Amini.

I presidi organizzati saranno da noi promossi e frequentati poiché non possiamo abbassare lo sguardo sulle ripetute violazioni dei diritti delle donne e di tutte le persone che in queste ore stanno subendo abusi e discriminazioni.
Dopo due settimane di intense proteste oltre 100 persone hanno pagato con la propria vita la feroce repressione del governo iraniano. Alcune università del Paese sono state letteralmente assediate: a pagare sempre donne e giovani.
La rivolta delle donne iraniane ci fa capire quanto coraggio e determinazione possano riuscire a cambiare le cose. Le vediamo uccise e maltrattate nelle piazze, possiamo solo immaginare la terribile condizione di sottomissione delle donne in quel Paese. Nonostante ciò la loro forza si moltiplica, noi abbiamo il dovere di sostenerne le battaglie e tenere alta l’attenzione sui diritti, intesi come piena realizzazione della persona e percorsi di emancipazione.
Su queste battaglie ci siamo sempre stati e sempre ci mobiliteremo. Per un futuro di libertà e pace.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri