Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Provincia che fine ha fatto
In questi giorni non mancano certo notizie politico-istituzionali anche imprevedibili che confermano la sorprendente condizione di un Parlamento che poco ha a che fare con le precedenti esperienze storiche.
Ma stamattina io sono rimasto sorpreso da una notizia della cronaca cittadina relativa alla elezione della provincia di Pisa.
Già nell’ultimo caso – come ebbi modo di commentare criticamente e polemicamente -del ruolo dell’ente intermedio (che anch’io a suo tempo avevo gestito) restava poco o niente, ma la cosa non preoccupò e interessò nessuno. Oggi si parla di scenari e il Presidente della Provincia è il rebus delle elezioni. Le ipotesi che si fanno sono varie a ripartire da Angori -da non molto sindaco di Vecchiano- che dovrebbe ‘velocemente’
convocare i comizi.
Mi chiedo, ma c’è qualcuno che si occupa delle istituzioni, del loro ruolo, dei programmi a cui finalmente mettere mano?
La recente sconfitta elettorale non basta per indurci a cambiare?
Renzo Moschini