Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nove anni fa mi venne l’estro di parlare della nostra Bonifica, protagonista della foto del giorno dal titolo “Terra nostra”, con 9 distici che la descrivessero in tutte le sue caratteristiche.
Venne un bel lavoro…ma ci mancava qualcosa e quel qualcosa l’ho trovato in questi giorni: uno pseudomurales che completerebbe il deca-distico (sic!).
Eccolo:
Terra di diversi, terra di frontiera,
terra che prega una Madonna nera.
Ed ecco gli altri “vecchi”:
Terra arida, terra fertile,
terra bagnata, terra sterile.
Terra rubata, terra abbandonata,
terra nera, terra colorata.
Terra di duchi, terra di sciagurati,
terra d’eroi, terra di sbandati.
Terra di usi, terra di pantani,
terra di cani, terra di gabbiani.
Terra di falasco, terra di capanne,
terra di puttane, terra di madonne.
Terra benedetta, terra fangosa,
terra traditrice, terra vittoriosa.
Terra tua, terra di tutti,
terra di niente, terra di frutti.
Terra che affonda, terra che risorge,
terra che ti leva, terra che ti porge.
Terra che uccide, terra che salvifica,
terra di Vecchiano, terra di Bonifica.