none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori
#NotiziedalComune #CasadellaSalute #VecchianoSanità

15/10/2022 - 23:26


Massimiliano Angori
#NotiziedalComune #CasadellaSalute #VecchianoSanità

👉Nei giorni scorsi insieme all'Assessora Mina Canarini, con delega alle Politiche del #Volontariato, abbiamo incontrato presso la Sala Consiliare🏥 i medici di medicina generale del nostro territorio per condividere con loro i primi step progettuali di quella che sarà la nuova Casa della Salute a livello locale.

📣Si è trattato di un primo confronto con alcune delle persone maggiormente in prima 

🩺linea per la medicina territoriale, insieme ovviamente a tutto il personale sanitario impegnato, e agli organismi e alle associazioni di volontariato che supportano questi servizi fondamentali per la comunità.

👉Nelle prossime settimane, il confronto proseguirà da parte della nostra Amministrazione Comunale, anche con tutti gli altri soggetti in campo, a cominciare da quelli istituzionali e dal Comune di San Giuliano Terme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/10/2022 - 23:25

AUTORE:
Migliarinese

Concordo con Vecchianese. La partecipazione è un sempre più un opzional. I progetti vengono confezionati in stanze lontane dalla cittadinanza e da personaggi senza arte ma sicuramente di una qualche parte.

20/10/2022 - 19:32

AUTORE:
Cittadino

Non sarebbe male, caro sindaco, che anche i cittadini fossero informati del progetto, visto che esso riguarda proprio loro.