none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
San Giuliano Terme
Intitolazione rotatoria a Franco Mosca. La Giunta approva la delibera

19/10/2022 - 19:34


La Prefettura ha dato il via libera all'intitolazione, al professor Franco Mosca, della nuova rotatoria collocata tra la via di Cisanello e la strada provinciale numero 2 Vicarese, in località Colignola; a seguito del nulla osta, la Giunta, che aveva ricevuto espresso mandato dal Consiglio comunale, ha approvato la delibera per procedere.

 

Il luminare della trapiantologia pisana, che con i suoi studi e la profonda conoscenza scientifica ha contribuito allo sviluppo della chirurgia e in particolare della trapiantologia, era un cittadino sangiulianese.

 

Mosca, emerito di Chirurgia Generale all'Università di Pisa, fu allievo di un'altra storica figura della medicina pisana, Mario Selli, ed ha guidato i centri trapianti dell'Azienda ospedaliero universitaria portandoli ai vertici nazionali ed internazionali.

Già direttore delle unità operative di Chirurgia generale e sperimentale, Chirurgia generale e trapianti e Chirurgia generale, è stato alla guida del centro di ricerca e formazione Endocas e del dipartimento di Chirurgia generale.

Numerosi gli incarichi accademici: ordinario di chirurgia generale dal 1986, è stato anche vicepreside di Medicina e Chirurgia e direttore del Dipartimento di oncologia dei trapianti e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia.

Ha costituito e diretto la Fondazione Arpa, impegnata a contribuire con fondi privati a sostenere la ricerca e la formazione in ambito medico nei Paesi in via di sviluppo in tutto il mondo e, negli ultimi anni, aveva ideato il Festival della Robotica.

 

"Il professor Mosca non era solo il grande luminare della medicina e della scienza che abbiamo conosciuto – afferma il sindaco Sergio Di Maio –, ma era anche un nostro concittadino e siamo onorati di aver condiviso l'appartenenza alla comunità sangiulianese con una persona generosa e attaccata al territorio".

 

“Franco Mosca aveva deciso di prendere la residenza nel nostro Comune a seguito di una scelta di vita per sé e la famiglia – dice l’assessore Matteo Cecchelli, legato a Mosca da un legame di stima reciproca e, come lui, residente nella frazione di Campo –. Saremo per sempre orgogliosi di averlo avuto come cittadino del nostro comune e desideriamo dimostrarlo con un gesto simbolico e visibile ai tanti che percorrono un tratto di strada assai utilizzato”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri