none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Contrasto al dissesto idrogeologico
Il Comune investe sulla messa in sicurezza del Fosso della Torre a Ripafratta

20/10/2022 - 17:49


CONTRASTO AL DISSESTO IDROGEOLOGICO: IL COMUNE INVESTE SULLA MESSA IN SICUREZZA DEL FOSSO DELLA TORRE

OTTENUTO UN IMPORTANTE FINANZIAMENTO DA 675.000 EURO, DI MAIO E PANCRAZZI: "INTERVENTO A PROTEZIONE DI RIPAFRATTA"

Il comune di San Giuliano Terme mette in sicurezza il bacino del Fosso della Torre in Ripafratta, con lavori che saranno mirati a ripristinare i danni al sistema boschivo a seguito di erosioni dovute prevalentemente ad eventi atmosferici. 

L'intervento, oltre a ripristinare e valorizzare il patrimonio boschivo, riduce il rischio idrogeologico, mettendo in sicurezza il versante montano che sovrasta l’abitato di Ripafratta da smottamenti ed alluvioni.

In questa maniera si evita che anomale massa d’acqua e detriti, provenienti dalla falda del monte Maggiore, invadano la località ai piedi del versante. Il bacino comprende una parte a monte, di competenza del comune di San Giuliano, ed un'altra che inizia dall’abitato della frazione fino alla confluenza con il canale Ozzeri, che invece è di competenza del Consorzio di bonifica Toscana nord.

"Ai fini della messa in sicurezza, è necessario realizzare opere di riordino e sistemazione idraulica del rio con interventi di difesa dei versanti, realizzazione di briglie, ridefinizione dell'alveo, interventi stabilizzanti, di consolidamento e di carattere strutturale, oltre ad interventi di pulizia e manutenzione del corso d’acqua – afferma l'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi –. I lavori inizieranno nel primo semestre del 2023 per concludersi, presumibilmente, nel primo semestre dell'anno".

"Si tratta di un lavoro fondamentale, richiedente un importante investimento economico, pari a 675.000 euro, che copriremo grazie ad un contributo regionale che siamo riusciti ad ottenere – dice il sindaco Sergio Di Maio –. Per quanto attiene gli interventi sul tratto a valle del corso d'acqua, ci adopereremo affinché il Consorzio di bonifica proceda ad eseguire le opere necessarie al completamento della messa in sicurezza del bacino e dell'abitato".



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri