none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prosegue il confronto con le associazioni disabili per la migliore messa a punto della nuova area attrezzata
Parco inclusivo in arrivo a Migliarino del valore di oltre 90mila euro, cofinanziato dal Comune di Vecchiano.

22/10/2022 - 12:01

Parco inclusivo in arrivo a Migliarino del valore di oltre 90mila euro, cofinanziato dal Comune di Vecchiano. Prosegue il confronto con le associazioni disabili per la migliore messa a punto della nuova area attrezzata

 Vecchiano 22 ottobre 2022 – Prosegue il dialogo e la collaborazione tra Comune di Vecchiano e le associazioni disabili del territorio per la realizzazione del parco accessibile nell'area verde limitrofa al Polo Sociosanitario di Asbuc Migliarino che ospita un centro diurno per ragazze e ragazzi con disabilità.  Nella giornata di giovedì 20 ottobre si è svolto un sopralluogo per valutare sul posto l'area e le possibilità di accesso. “La realizzazione del parco sarà possibile grazie al finanziamento della Regione Toscana, attraverso SDS pisana, per un valore complessivo di 56.653,66 euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento da parte del Comune di Vecchiano che si aggirerà intorno ai 40.000 euro”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Si tratta di un’area che avrà la superficie di 150 mq con giochi di nuova ideazione, alla quale si aggiungerà una zona attigua di circa170 mq per il posizionamento delle tre attrezzature fitness inclusive e un gazebo di 25 mq”, aggiunge l’Assessora ai Servizi del Territorio Sara Giannotti. “Quello di giovedì è stato il secondo incontro in cui ci siamo confrontati con le Associazioni, dopo un primo appuntamento che si è svolto in Sala Consiliare” afferma l’Assessora alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini. “Un percorso utile a confrontarci sulle potenzialità, e anche sulle eventuali criticità da prevenire nella realizzazione del parco inclusivo”.
"Ringrazio la Società della Salute per la consueta collaborazione" aggiunge l'Assessore alle Politiche Sociali, Lorenzo Del Zoppo. "La sinergia istituzionale è fondamentale per una comunità che aspira a un sempre maggiore benessere sociale per tutte le sue componenti"

“Ringraziamo, inoltre, per la loro presenza e il rispettivo contributo le associazioni del Caregivers, Handisuperabile, Unione Ciechi Pisa, Associazione Italiana persone Down Pisa,  Uildm Pisa, ARA Onlus e la cooperativa Agape che gestisce il centro diurno a Migliarino. Un ringraziamento anche all’Ufficio Tecnico Comunale che si è prodigato nell’ascolto attivo delle proposte delle associazioni, registrando le modifiche funzionali al progetto, prima dell’avvio della sua messa a punto”, concludono dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano.

(In foto il primo degli incontri tra Amministrazione Comunale e Associazioni, avvenuto in Sala Consiliare il 6 ottobre scorso)


Sara Rossi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri