none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
La gestione dell’ambiente oggi

23/10/2022 - 16:38

La gestione  dell’ambiente oggi


È noto che l’ambiente, nella esperienza non solo italiana, sia stata cosa non facile da definire, da gestire; ed in particolare è stato complesso definire i soggetti cui affidarne la gestione.
Il problema  ci ha impegnati seriamente nel passato, e  oggi si ripropone  altrettanto seriamente, specie dopo la istituzione del nuovo governo che vede escluso qualsiasi toscano. Esclusione  che renderà più difficili e complicate le cose, specialmente  in Toscana.
Ho visto, ad esempio, sui porti, realtà molto importante in Toscana, ci sarà una gestione più disinvolta.
Ecco perché essere stati tagliati fuori dal governo centrale ci impone di promuovere, presto e bene iniziative politico-istituzionali che ci permettano di non uscire di scena.
Poiché il ruolo delle istituzioni è decisivo e quello delle Province, oggi non più elettive, è ridotto ad un lumicino, è indispensabile ripristinarlo o comunque  ridefinirlo.
Vogliamo perciò riprendere, dopo anni di latitanza, un discorso in grado di rilanciare il ruolo dell’Ente intermedio indispensabile nel raccordare e programmare, in una dimensione regionale, le politiche comunali.
Insomma dobbiamo finalmente riuscire a gestire il territorio in maniera unitaria e non dispersiva come è avvenuto finora in Toscana. Boschi, spiagge, fiumi, aree marine e montane sono temi e aspetti  che possono e devono stare insieme, altrimenti insieme falliranno.
Noi insieme ne vogliamo discuterne in un incontro pubblico al Parco di San Rossore.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri