Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Mamma mia che pesantezza.
Mai che si riesca a ragionare con calma e seguendo un filo logico...
Ho scritto un post su una notizia che a me sembrava assolutamente positiva, e cioè che Cingolani ministro uscente della transizione ecologica, ha deciso di collaborare con il governo per altri sei mesi, come consulente. Tralascio il fatto che ha deciso di collaborare gratuitamente, così come aveva fatto Draghi, ma tengo ben presente il fatto che il problema energetico è un problema enorme da risolvere. Il fatto che la Meloni abbia deciso di seguire passo passo tutto ciò che si era deciso per ottenere il consenso di tutti i paesi europei ad un tetto al prezzo del gas, non mi sembra una scelta così sbagliata.
L'argomento era tutto qui, chiaro e semplice... invece ho passato le ultime ore, visto che in quel post ci sono centinaia di commenti, a difendere non dico la Meloni, ma semplicemente il fatto che un governo che cerchi attraverso le persone competenti di risolvere i problemi, non dovrebbe essere insultato per principio, ma se mai sperare che quelle soluzioni si riescano a trovare sul serio, se no saremo davvero messi male.
Bene quelli che hanno capito ciò che volevo dire, saranno tre o quattro, gli altri erano tutti occupati, risposta dopo risposta, a insultare la Meloni o a spiegarmi che io non ho ben capito il pericolo fascista, con la prossima marcia su Roma del '22
(2000 non 1900 e così tutto torna)
Va beh il discorso è chiaro, qui o si insulta il governo e con un energia e un disprezzo mica da poco, oppure vieni additata/o come simpatizzante della destra. Io direi in modo chiaro che qui si sta perdendo il lume della ragione, e mi sono pure stufata di ripetere sempre le stesse cose, cioè che la destra ha vinto le elezioni, che possiamo pure sbattere la testa contro il muro, ma questo non cambierà il loro diritto di governare, e che aspettare che almeno si siedano in una sedia, prima di partire con questa caterva di insulti, non sarebbe stato poi così male.
Ma più di tutto devo dire che io l'avvocato d'ufficio della Meloni non lo voglio fare, soprattutto
gratuitamente...