none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Polo Tecnologico di Navacchio
Sperimentare in un’epoca d’incertezza Al via il il primo think tank al Polo Tecnologico di Navacchio

26/10/2022 - 9:36

Sperimentare in un’epoca d’incertezza Al via il il primo think tank al Polo Tecnologico di Navacchio insieme a Lenovys e imprenditori e imprenditrici toscani.
 
 
Allenarsi all’incertezza. Imprenditori e manager del territorio si sono dati appuntamento la scorsa settimana presso il Polo Tecnologico di Navacchio per confrontarsi sui modi più efficaci oggi di fare impresa, in un contesto in cui complessità, ostacoli, preoccupazioni e difficoltà si sommano con una velocità mai vista prima.
 
Andrea Di Benedetto promotore dell’incontro, a cui hanno partecipato aziende provenienti da Pisa, Livorno e Lucca, ha chiamato accanto a sé per orientare la discussione l’imprenditore livornese Luciano Attolico, CEO di Lenovys e affermato autore di libri di management.
 
E proprio la sua ultima opera, “Il management nell’epoca dell’incertezza”, ha dato il via ad una carrellata di consigli operativi che mirano a porre le aziende non in posizione di difesa o di attesa, ma di constante reattività, capacità di gestire i cambiamenti e di ricercare con metodo ogni opportunità per sperimentare nuove soluzioni, prodotti o servizi che facciano crescere il business.
 
“Dobbiamo diventare flessibili e agili in ogni parte dell’azienda – ha commentato Attolico – Come? Puntando più all’efficacia che all’efficienza fine a se stessa. Dobbiamo diventare degli “sperimentatori seriali”, capaci di adattarsi continuamente ai cambiamenti intorno a noi, costruendo organizzazioni in cui diamo autonomia e responsabilità alle persone, aiutandole a crescere e migliorarsi attraverso feedback continui”.
 
"Governare l’incertezza attraverso l’innovazione è la sfida di chi, come noi del Polo Tecnologico, crede che i modelli organizzativi e la cultura digitali siano il futuro delle aziende, anche quelle più tradizionali. - dichiara Andrea Di Benedetto, Presidente del Polo Tecnologico di Navacchio - L'incontro con Lenovys è stata l'occasione per iniziare un ragionamento, insieme ad imprenditori e imprenditrici, su come, in questo particolare momento sia necessario immaginare chi saremo e  dove vorremmo essere come imprese, tra tre, quattro, cinque anni. Solo l’innovazione, unita a modelli organizzativi radicalmente nuovi e flessibili, ce lo potrà permettere.”
 
Il percorso iniziato con il primo think tank al Polo proseguirà poi con nuove attività proprio per permettere la raccolta di ulteriori stimoli e suggerimenti utili ad affrontare le strategie manageriali da adottare per gestire la complessa e incerta fase economica e prendere decisioni efficaci e rapide a tutti i livelli aziendali e generare innovazione ad alto impatto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri