none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 1 novembre
PPP
UN SEGRETO ITALIANO
di e con Carlo Lucarelli

28/10/2022 - 12:37


 PPP | UN SEGRETO ITALIANO di e con Carlo Lucarelli e con Elena Pau (voce) e Alessandro Nidi (pianoforte) 

 

Produzione La Fabbrica Illuminata-Il Crogiuolo 

 

Martedì 01 Novembre, alle Ore 21.00

 

Teatro Rossini, Pontasserchio 

 

Biglietto 20 euro | Prevendite su DICE

 

Apre la Stagione Prosa al Teatro Rossini, imperdibile appuntamento del 01 Novembre alle ore 21.00: in occasione dei cento anni dalla nascita di Pasolini (5 marzo 2022), viene proposto un omaggio all’immenso poeta che coniuga parole e musica.

 

La partenza è il libro di Carlo Lucarelli - PPP, PASOLINI UN SEGRETO ITALIANO- edito dalla Rizzoli nel 2015.

Lo scrittore racconta e ricorda il poeta e cineasta attraverso corsivi ed editoriali trovati in una soffitta della sua casa di famiglia a Mordano, per poi addentrarsi nell’Italia di quegli anni, intrisa di efferata violenza, e nelle dinamiche che hanno portato all’omicidio dell’intellettuale casarsese.

 

Lo spettacolo, pensato in forma di recital con l’autore Carlo Lucarelli, porta in scena le parole del suo libro mentre pianoforte e voce si inseriscono come dense pennellate nella narrazione di un Segreto Italiano.

 

Lucarelli indaga la morte del pensatore leggendola, per l’appunto, come un “mistero italiano”, passando da momenti più narrativi di ricostruzione storica a impressioni personali sulle vicende accadute.

 

La voce di Elena Pau e il pianoforte di Alessandro Nidi eseguiranno una selezione di canzoni di cantautorato che raccontava l’Italia di quegli anni (Francesco de Gregori, Claudio Lolli ...) a cui si aggiungono canzoni dedicate a Pier Paolo Pasolini scritte e composte, tra gli altri, da Giovanna Marini e da Fabrizio de Andrè.

 

In questo affresco musicale intorno alla figura di Pasolini si inseriscono anche le sue canzoni.

I testi rappresentati costituiscono la testimonianza del lavoro compositivo di Pasolini nell’ambito della canzone, vissuta sempre all’interno di un processo di spettacolarizzazione: prima il cabaret caustico e brillante di Laura Betti e poi il cinema.

 

Per tutte le info riguardo l’evento seguite i Social @teatrorossini e @associazionethething

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri