none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Teatro Rossini Pontasserchio, 5 novembre
‘SONATA PER TUBI’

3/11/2022 - 17:51



‘SONATA PER TUBI’ IN SCENA AL TEATRO ROSSINI DI PONTASSERCHIO IL 5 NOVEMBRE
Continua la stagione teatrale con un mix di circo, teatro e musica
 
Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell’invenzione.

Cantato e suonato dal vivo.

È tutto pronto per ‘Sonata per tubi’ della Compagnia Nando e Maila, una delle Compagnie più interessanti del panorama italiano, in scena sabato 5 novembre alle 21.15 al Teatro Rossini di Pontasserchio.

 

Continua così la stagione del RoRo con un mix tra circo, teatro e musica che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.

 

Lo spettacolo, promosso da Antitesi Teatro Circo, ha inizio con alcuni pezzi di tubo che volano e vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello.

La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong.

Poi arriva lei: una ragazzina, principessa moderna, che sconvolge ogni armonia.

Il mito principale degli adolescenti di tutto il mondo è quello dell’eroe. In ogni adolescente c’è, nella fantasia, nei pensieri e nelle zone più profonde dell’animo, l’esigenza di fare qualcosa di eroico che sia al di fuori della quotidianità per diventare adulti.

Il circo alimenta la follia del trio in contrappunto con clave che diventano sax e con diaboli sonori.

Ne consegue un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto. Il pizzicato del clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori che con un linguaggio universale e accessibile a tutti, si incontrano e si scontrano nel magico gioco della vita.


Durata: 60 minuti
Produzione: Compagnia Nando e Maila ETS - con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Di e con: Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria.


Biglietti: 10,00 € intero; 8,00 € ridotto - over 65, allievi antitesi, allievi formazione RóRò; 6 € bambini 4/12 anni.

Biglietti acquistabili direttamente in Teatro.
Per informazioni: teatrorossini@gmail.com
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri