none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Minopoli (a cura di BB, red VdS)
Una marcia immorale: non c’è pace senza giustizia

5/11/2022 - 9:33

Una marcia immorale: non c’è pace senza giustizia

Umberto Minopoli sabato 5 Novembre 2022

 
Il G7 : “Russi interrompete subito l’aggressione”.

I manifestanti di Roma: “pace, si fermino le armi”. Sono appelli uguali e di pari significato? No.
Il primo appello pone la condizione unica perché le armi si fermino: che i russi si ritirino a casa loro, che si ripristini l’integrità dell’Ucraina, che la Russia lasci l’Ucraina occupata e che quest’ultima possa sedersi ad un negoziato senza l’umiliazione di avere un terzo del proprio territorio occupato da un esercito straniero. Questo non sarebbe pace, ma capitolazione. E, dunque, irrealizzabile.
Anche perché, sul campo, la Russia non sta vincendo la guerra. E, dunque, il “cessate il fuoco” senza il ritiro dei russi sarebbe la richiesta di una pace ingiusta. Sarebbe decretare la mutilazione dell’Ucraina e premiare la prepotenza di Putin.
Per questo il generico appello alla pace, per quanto nobile possa apparire, è sbagliato e ingiusto. E’, ancora, comprensibile come afflato di un Papa. Che è autorità morale e religiosa.
Ma Stati, governi e partiti politici hanno il dovere di indicare le condizioni reali, giuste e possibili di una pace in Ucraina: che termini l’aggressione e che si ripristini l’integrità dell’Ucraina, aggredita e occupata.
I politici che non dicono questo e che si trincerano, per sfilare, dietro le parole del Papa, vengono meno al loro dovere di uomini di Stato e non di religiosi. E strumentalizzano la specificità del messaggio morale del Papa, inquinandolo con l’ingiustizia politica: chiedere una pace che sancisca, nei fatti, la vittoria della Russia, della sua perversa aggressione imperialista consegnando, nei fatti, all’invasore una parte del territorio ucraino, conquistata con la violenza e l’imbroglio dell’annessione.

Se il Papa è giusto che parli di pace, la politica ha il dovere di parlare di pace “giusta”, cioè di ritiro dei russi.

Per questo alla manifestazione di Roma, inquinata dall’ingiustizia della richiesta della resa dell’Ucraina alla sua mutilazione, è immorale andarci.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/11/2022 - 12:59

AUTORE:
Lettore

Crescono i sondaggi che confermano che non solo da tempo il Pd non è più il primo partito del sistema, né il primo partito della maggioranza ma neppure il primo partito tra le opposizioni Una stagione sembra oramai finita
Altro che ritrovamento costituente con Art.1!
Un epitaffio da pietra tombale. Quel che resta, confuso e senza dignità, lascia Roma alla marcia finto pacifista convocata dal pupo di Putin. Persino i sanpietrini, con le loro pietre d'inciampo si vergogneranno per un tale tradimento dei valori umani.
Quando apprendemmo della cordiale pratica consociativa tra Buzzi e Carminati, benedetta dai teorici del sistema Roma, qualcuno degli osservatori più attenti comprese l'orrore della deriva futura. Ma che la Roma di Porta San Paolo venisse abbandonata nelle mani di un gruppo di pugliesi della Sacra Corona Unita era troppo anche per la più fervida delle immaginazioni.
Ripartiamo da Milano e lasciamo che i morti sotterrino i morti.