none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
DI MARLO PUCCETTI
Due pisani alla maratona di New York in una corsa che esalta la solidarietà

9/11/2022 - 11:18

Quando la disabilità è un valore aggiunto

Vai là dove ti porta il cuore. E’ quello che percepisci quando arrivano notizie dalla 51° maratona di New York. Da Pisa sono partiti Federico Mataresi e Francesco Michelotti; hanno ricevuto dal Comune di Pisa la bandiera rossocrociata perché potesse sventolare sul territorio americano. Si è realizzato un sogno, Federico e Francesco sono stati fra i pochi selezionati fra coloro che hanno partecipato con accompagnatore alla maratona. Il racconto che ci è arrivato da Mataresi è un susseguirsi di emozioni. Perché lui sa quanto impegno e sacrificio c’è voluto per affrontare questo evento. Nei giorni precedenti per dare l’idea della confidenza e intesa nata fra i due Federico in una delle passeggiate per le strade di New YorK diceva a Francesco:” io parlo parlo ma non mi ascolti sei distratto dalle ragazze americane, guardi i particolari”. Francesco rideva sornione e, rispondendo con un linguaggio goliardico, continuava a osservare incuriosito. Dalla testimonianza del marciatore di Pappiana Presidente della “Podistica Rossini”, estrapoliamo i momenti salienti intrisi di sentimenti come l’ amicizia e la solidarietà verso il prossimo. “La partenza in pullman fino a State Island dove cresce l’adrenalina. La partenza con un colpo di cannone crea una striscia colorata sul Ponte da Verrazzano. Francesco che mi cerca gli occhi per sapere come sto consapevole della portata dell’evento e dei disagi che comporta un percorso non sempre agevole”. Qui Federico aggiunge che tutto il tifo che ha ricevuto dall’Italia è stato carburante per i suoi muscoli. Arrivano a Manhattan e poi nel bronx e tutta la stanchezza è filtrata dal tifo della folla che li chiama per nome leggendolo sulle magliette. Dopo Harlem rientrano a Manhattan e come ci dice Federico vengono accolti da due ali di folla festanti. Francesco è euforico, tutti lo salutano e lui emozionato ricambia. Mataresi con un esempio dà la dimensione della solidarietà manifestata a lui e Francesco. Dice “Sembra che il pubblico sia tutto per noi, è come passare con il giro d’Italia sulle vette alpine”. All’arrivo esplodeva la gioia che faceva da collante nel lungo abbraccio fra Francesco e Federico. Anche alla moglie di Federico signora Veronica che li accompagnati in questo lungo viaggio, brillavano gli occhi per il traguardo che i due amici avevano raggiunto. Hanno onorato la maratona di 42 kilometri e 195 metri tagliando il traguardo in 5 ore e 31 minuti. Il Presidente Francesco Michelotti dell’associazione “Vai oltre ciò che vedi” per dare “gambe” alla disabilità ha trovato la spinta dalla associazione di Federico Mataresi che da anni porta avanti il progetto “Vengo anch’io si tu si” per rendere la diversità un valore aggiunto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri