none_o


Un esperienza di crescita di gruppo famiglia grazie a due meravigliosi cucciolotti.

RAFEE, figlia di una galga spagnola abbandonata incinta, salvata da un associazione .Tutti i cuccioli sono stati adottati.

UGO meticcio di una cucciolata abbandonata. Saputo successivamente che insieme ai fratellini è stato protagonista di un servizio TV sui cani abbandonati..

La riforma, assurda, della giustizia, del ministro .....
. . . il termine guerrafondai è stato usato per i .....
. . . per diventare sudditi di Mattarella.
Quando .....
LA UE PENSA DI FINANZIARE IL PIANO DI RIARMO COI RISPARMI .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San giuliano Terme
Cimiteri rimessi a nuovo: Terminati i lavori alla struttura di Molina di Quosa

9/11/2022 - 11:53

CIMITERI RIMESSI A NUOVO: TERMINATI I LAVORI ALLA STRUTTURA DI MOLINA DI QUOSA

DI MAIO E CORUCCI: "COMPLETATI INTERVENTI PER 160MILA EURO, AVANTI CON I RECUPERI"

Il Comune di San Giuliano Terme ha completato i lavori al cimitero di Molina di Quosa, grazie ad un intervento da 160mila euro. Si allunga così la lista delle strutture cimiteriali rimesse a nuovo dopo quelli di Metato e Ghezzano, dove nel primo caso è stato costruito un nuovo loggiato in cemento armato per loculi ed ossari per un investimento complessivo, anche qui, di 160mila euro, mentre nel secondo, grazie ad un investimento di circa 100mila euro, si è provveduto alla completa sostituzione del manto di copertura e la riqualificazione del loggiato del gruppo 6 e la bonifica dell'intero manto di copertura, oltre alla totale tinteggiatura delle superfici interne ed esterne e la messa in sicurezza della scala, con la sostituzione delle lastre in travertino danneggiate, e le nuove mattonelle del pavimento al piano terra, al posto delle precedenti deteriorate.

Nella frazione stretta tra i monti e il Serchio, il progetto di recupero ha previsto il restauro e il risanamento conservativo di due fabbricati adibiti a sepolture privilegiate e due loggiati collocati a nord del recinto cimiteriale.

Contestualmente sono state recuperate e consolidate le strutture murarie, tra cui le fondazioni e le strutture verticali, rifatte le coperture, gli intonaci e le tinteggiature.

"Come annunciato stiamo proseguendo nel rimettere a nuovo le strutture cimiteriale del territorio, con interventi che migliorano la fruizione, adeguati alla dignità del luogo, per i tanti che vanno a trovare i propri cari defunti – affermano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Corucci –. La riqualificazione dei cimiteri è una priorità di questa Amministrazione e andremo avanti con altri lavori".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri