none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Mario Landi, Il Mattino
Putin si arrende? L'Ucraina avrebbe già offerto le condizioni della resa. «Alleati dello Zar pronti ad accettare»

11/11/2022 - 20:42

Putin si arrende? L'Ucraina avrebbe già offerto le condizioni della resa. «Alleati dello Zar pronti ad accettare»

Dopo la riconquista di Kherson da parte dell'Ucraina, a Putin sarebbero stati già offerti i termini della resa. Lo rivela l'esperto di politica russa Valery Solovey, ex professore dell'Istituto per le relazioni internazionali di Mosca.

Il condizionale è d'obbligo, ma la condizione che Kiev e gli alleati occidentali avrebbero posto al Cremlino sarebbe la seguente: rinuncia a ogni pretesa territoriale sull'Ucraina, ad eccezione della Crimea, che verrebbe però smilitarizzata (e la cui situazione non sarebbe discussa fino al 2029).

In cambio, Putin e i suoi alleati vedrebbero cadere tutte le accuse penali che li riguardano e sarebbero autorizzati a restare in carica in Russia.

Russia, l'offerta segreta dell'Ucraina per la resa dopo l'umiliazione di Kherson
Solovey, inoltre, ritiene che l'offerta sia stata accolta positivamente dalla cerchia del presidente russo, soprattutto perché permetterebbe a tutti di non perdere la propria posizione di potere. Tuttavia, l'esperto non è sicuro che Putin sia disposto ad accettare tali condizioni: «Se i massicci attacchi missilistici contro le infrastrutture critiche dell'Ucraina riprenderanno, significa che il presidente ha rifiutato l'offerta».

Solovey, citato da media internazionali, ha spiegato: «Se non ci saranno bombardamenti, non significa necessariamente disponibilità ad accettare. Significa che lo stallo continua e che la Russia sta tentando di prendere un po' di tempo per valutare la situazione».
La notizia arriva dopo la ritirata russa da Kherson, che quattro mesi dopo è tornata sotto il controllo ucraino. L'esercito di Mosca, inoltre, non starebbe compiendo significativi passi in avanti ormai da luglio, mentre quello di Kiev continua a guadagnare posizioni. Una resa, tuttavia, non sembra vicina, ma se un'offerta c'è stata le prossime mosse di Putin saranno indicative per comprendere quale sarà il futuro di questa guerra. 





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/11/2022 - 21:13

AUTORE:
Tania

... per gli ucraini sono momenti di gioia, di rivincita, mi unisco a loro, ma sono 261 giorni di guerra ... migliaia di morti, sofferenza, dolore, distruzione.. perché? Non mi capacito.. civili uccisi, quanti bambini/e lasciati morire sotto le macerie, ricoperti di polvere e calcinacci e quanti ragazzi, soldati mandati al macello, che hanno dovuto uccidere o morire, per cosa? Come abbiamo fatto a permettere, ad alcuni uomini, di procurare questa ferita atroce all'umanità. Dio, non puoi perdonarci ..