none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Arte boschiva.

11/11/2022 - 21:41


Come dice René nel suo commento alla foto precedente ci sarebbe da preoccuparsi se anche la Natura fosse in uno stato di attacchi, contagi e stravolgimenti biologici o non calcolati.

La foto di oggi non è una malattia, ma piuttosto un modo per il cipresso calvo di farsi notare (non ce n’è bisogno!) o di elaborare le sue stranote radici, i pneumatofori, rimaste emerse dal fondo delle zone umide, Fiumaccio e Unione, e della loro forma allungata.

Sono 150 anni che il  Taxodium distichum fa uscire le sue cilindriche radici in verticale, strategia per assorbire quegli elementi gassosi che non troverebbe nel terreno allagato, e lo fa elaborando migliaia di forme ma sempre in colonnine dritte torte curve intrecciate sdoppiate tanto da far dire ad una bambina di una scuola che stavo accompagnando nella Tenuta Salviati: “ma questo è un presepio!”

Io stamattina, trovando questo pneumatoforo, ho detto: “ma questa è un’opera d’arte”.

 

p.s. mi è arrivata ora una poesia di un'amica che non poteva essere più appropriata:

Andate nel bosco, andate. 
Se non andate nel bosco, nulla mai accadrà,

e la vostra vita non avrà mai inizio. 
Andate nel bosco, 
andate. 
Andate nel bosco, 
andate. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/11/2022 - 19:52

AUTORE:
Silvia

Il bosco rappresenta la via iniziatica, fatta di tanti pericoli, ma dalla quale non possiamo fuggire se vogliamo che nella nostra vita succeda quella cosa che ci appartiene.
Nel bosco si entra, ma dal bosco si esce e lo si fa con un occhio dal ciglio diverso. La fiducia che riponiamo nelle creature del bosco, dona saggezza e una vista con chiarezza.Inoltre con questa chiarezza non si vede solo l'infido e il crudele, ma si cresce immensi nel cuore, perché guardando ogni creatura del bosco, si guarda in modo nuovo il mondo e il prossimo.
Le cose poi verranno viste soltanto attraverso gli occhi di ciò che pesa il cuore con il cuore, e non con la mente soltanto.
È li, ed è cosi, che si apprende che vivere non significa solo cibarsi, combattere, vincere, ma vedere dentro e al di là e soppesare il valore di tutto ciò che vive.
Sentire l'anima.

Andate nel bosco, andate!

13/11/2022 - 18:47

AUTORE:
Mimmo

Effettivamente questo intrico di nodi nottole bubboni escrescenze...sono conseguenze di qualcosa di diverso dai pneumatofori...e sarebbe interessante capirne la ragione.
Se potessi la taglierei rasa questa "scultura" e la metterei nel mio giardino a mo di statua oppure la sistemerei con altre sporgenze per ricavarci la grotta della Natività.
Ammetto di non avere un grande intuito poetico, ma confesso di non fruire bene il significato di questa poesia...se qualcuno me la spiegasse meglio per farmela capire, gli sarei riconoscente.