Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
La Provincia a scartamento ridotto
Ho visto che il 10 dicembre si voterà per il Presidente della provincia di Pisa, carica che da anni non è più elettiva.
Infatti saranno pochissimi votanti ( solo i sindaci e i consiglieri dei comuni della provincia di Pisa) decideranno se confermare Angori, attuale presidente e sindaco di Vecchiano che si ripresenta, o il sindaco di Pontedera che ha presentato la sua candidatura.
Si tratti di una caricatura istituzionale, dovuta alla legge Delrio, che conferma che l’ente intermedio oggi conta meno del 2 di briscola. E conferma anche che avevano visto giusto coloro che, come me si opposero alla riforma. Ricordo che negli anni settanta del secolo scorso, quando rappresentavo il partito nell’UPI (Unione delle Province Italiane), insieme alla Rodano, allora presidente della provincia di Roma, chiedemmo un incontro con il Presidente della Repubblica Leone che ci ricevette per denunciare i rischi di una proposta di legge sbagliata, analoga a quella poi entrata in vigore da un decennio, che avrebbe gravemente compromesso il loro ruolo.
Questo non significa che non si possa almeno definire, in dibattito pubblico che coinvolga partiti e istituzioni, le cose da fare insieme.
Renzo Moschini