none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CNA Pisa
"Chiarezza su agevolazioni fiscali e cessione del credito: così rischiamo la paralisi di migliaia di imprese"

12/11/2022 - 18:54


CNA Pisa: "Chiarezza su agevolazioni fiscali e cessione del credito: così rischiamo la paralisi di migliaia di imprese"

“L’annuncio da parte di Poste Italiane di sospendere l’acquisto di crediti fiscali rappresenta un segnale fortemente negativo per decine di migliaia di imprese della filiera non solo delle costruzioni, ma anche di tutto il comparto strettamente legato al settore, con i cassetti fiscali pieni di crediti e nell’impossibilità di venderli”.

A parlare è Marco Ammannati, presidente impiantisti CNA Pisa, all’indomani del cambiamento improvviso delle norme che regolano gli ecobonus e, più in generale, tutto il sistema degli incentivi per la riqualificazione degli immobili con l’effetto certo di paralizzare completamente più settori trainanti per la crescita del paese e per gli obiettivi della transizione energetica.
Un quadro generale, che va ad investire non solo il settore degli edili e dei costruttori, ma anche tutte le imprese e i mestieri che stanno lavorando per contenere le emissioni inquinanti degli impianti termici proponendo soluzioni meno impattanti per l’ambiente.

“L’ennesima modifica del quadro normativo e i segnali di rallentamento del mercato stanno aggravando lo stato di salute di migliaia di imprese – prosegue Marco Ammannati – che ancora oggi non hanno risposte circa il grave problema del blocco della cessione dei crediti. Come si può sopravvivere?”

Tutti punti questi portati alla luce dall’associazione di categoria che, dal 2020, chiede chiarezza non solo su Superbonus ma anche su tutti i bonus minori per il rilancio delle attività di recupero del patrimonio residenziale, la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico dei patrimoni immobiliari. “Ecco che - conclude il presidente impiantisti di CNA Pisa - occorre proseguire la strada delle agevolazioni fiscali, in un quadro normativo stabile ed in un periodo di tempo più ampio, che consenta un’efficace programmazione degli interventi. Occorre altresì un intervento volto a regolare una volta per tutte il ricorso alla cessione del credito ed allo sconto in fattura, per l’importante funzione di leva finanziaria che hanno dimostrato nell’accelerazione degli investimenti”



Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista - Responsabile ufficio stampa e comunicazione







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri