none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ponte sull’Emissario di Vicopisano
Dalla serata di martedì 15 novembre la riapertura al traffico a senso unico alternato sull’infrastruttura

14/11/2022 - 19:02

Ponte sull’Emissario: dalla serata di martedì 15 novembre la riapertura al traffico a senso unico alternato sull’infrastruttura
 
Vicopisano, 14 novembre 2022 – Riapertura a senso unico alternato della viabilità sul Ponte dell’Emissario, a partire dal tardo pomeriggio di martedì 15 novembre: si conclude, dunque, un primo step importante delle lavorazioni a cura della Provincia di Pisa. “Dopo lo slittamento delle scorse settimane della riapertura del Ponte sull’Emissario di Vicopisano, dovuto al ritardo nel reperimento dei materiali, causato dalla congiuntura internazionale e da imprevisti verificatisi durante le fasi più complesse della lavorazione, giungiamo a questo primo importante passaggio che ci condurrà, in seguito, verso la riapertura totale dell’infrastruttura” afferma il Presidente Massimiliano Angori. “Nella mattinata di martedì 15, dunque, sarà ultimata l’asfaltatura e seguirà poi la messa a punto dei new jersey di protezione; quindi, nel tardo pomeriggio di martedì 15, la riapertura al traffico con senso unico alternato. Mi preme precisare che si tratta di interventi di manutenzione straordinaria, finalizzati a garantire una sempre maggiore sicurezza degli utenti della strada, e che hanno un valore complessivo di oltre 700mila euro, ai quali si aggiunge una compartecipazione economica di 100mila euro da parte del Comune di Vicopisano, per una cifra complessiva pari a 800mila euro di lavori per l’infrastruttura”, aggiunge Angori.
“Come Amministrazione siamo consapevoli che gli imprevisti che hanno procrastinato la riapertura del Ponte hanno creato ulteriori disagi, ma, congiuntamente con la Provincia, abbiamo sollecitato l’azienda e non ci sono stati ulteriori ritardi. Il Ponte riapre e continueremo a monitorare, con la Provincia, finché l’opera non sarà completata, con la realizzazione, tra l’altro, delle passerelle pedonali che come Comune abbiamo chiesto e che finanzieremo" afferma il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci. 
"Ringraziamo i cittadini, le famiglie, i commercianti che hanno aspettato con pazienza questa data, chiedendo spiegazioni con grande civiltà. E ringraziamo il Comitato del Mercatino del Collezionismo che ha dovuto rivoluzionare tutta l’organizzazione, riuscendo a mantenere sempre alto il livello della manifestazione e nutrita la partecipazione alla stessa. E la nostra Polizia Municipale per il surplus di lavoro, sia quotidiano che in occasione degli eventi, per cercare di evitare congestioni del traffico. Grazie infine alla Provincia, questo è il terzo Ponte, dopo Caprona e Lugnano, che mette in sicurezza nel nostro territorio. Un bel risultato.”
 

 
 
Sara Rossi
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa
 
Simona Caroti Ufficio Stampa Comune di Vicopisano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri