none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 19 novembre
"CON LACRIME ELETTRICHE"

17/11/2022 - 10:32

 
Continua la rassegna con gli appuntamenti della Stagione Prosa; Il 19 Novembre alle 21.00 sempre al Teatro Rossini lo spettacolo “Con Lacrime Elettriche” un testo teatrale per un attore e un’attrice dedicato ad uno dei più grandi visionari della letteratura del secolo scorso: Philip K. Dick, l’autore di romanzi di fantascienza che hanno definito una parte determinante dell’immaginario collettivo della nostra contemporaneità.
 
Lo spettacolo cerca di entrare proprio nel processo creativo di Dick, alla vigilia della scrittura del suo romanzo più noto, "Gli androidi sognano pecore elettriche?", testo di riferimento per Blade Runner.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Civico con il contributo di Iren S.p.A.

Produzione esecutiva: Khora Srl e scritto da Francesco Morosi, Marcello Reggiani, Marco Signori e Silvia Speriani, con Valerio Ameli e Anna Charlotte Barbera, scene e costumi di Francesca Tunno, per la regia di Alessandro Maggi. 

 

Per tutte le info riguardo l’evento seguite i Social @teatrorossini e @associazionethething

 

Biglietto 11,50 euro

Prevendita su DICE

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri