none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Osservatore di uccelli sbalestrato.

17/11/2022 - 11:37




Il fenicottero, Phoenicopterus (penne porpora) è un uccello conosciutissimo e a volte presente nelle nostre zone, specialmente nelle lame di San Rossore. Tutti conoscono le sue abitudini alimentari e comportamentali, gambe lunghe per camminare negli acquitrini, becco lungo per arrivare un po’ di più a fondo, e la sua gregarietà.
Tutti sanno che il fenicottero non nuota, non si tuffa, ma a Bocca di Serchio può succedere anche questo, in questo luogo di felicità e di stranezze, dove la vita è vissuta pienamente senza remore o timori.
 
Parliamo ora di cose serie prima che il Quaglierini venga a darmi degli scapaccioni: il fenicottero ha solamente i “piedi” a mollo sulla battigia ed è una cresta di onda che lo copre.
Però potrebbe essere vera anche la prima!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/11/2022 - 8:08

AUTORE:
Lella

L'illusione ottica, il miraggio e il fotomontaggio sono o non sono un omaggio alla realtà? Dipende...le manipolazioni e i camuffamenti soprattutto online si prestano a manovre dai cattivi intenti!
Tornando al nostro fenicottero che sembra un serfista appena disarcionato:zampe lunghe...servirebbero anche a noi, infatti sono tornati in uso i trampoli per certi lavori in edilizia. Il becco invece l'abbiamo anche troppo lungo sia per chiacchierare che per mangiare...che siamo tutti di becco fino!
In quanto a gregario lui ha mantenuto questa caratteristica essenziale che noi abbiamo perduto da quando ci hanno inculcato l'unicità dell'essere, l'elogio all'egocentrismo, il culto di se stesso...che in se' non è un difetto ma non dobbiamo dimenticare che le grandi conquiste con relative lotte a favore dell'umanità sono sempre state vinte dalla comunità, dal gruppo...perche' l'unione fa la forza e questo è un concetto che rafforza la volontà anche dei più gracili o restii che da soli otterrebbero un bel nulla...mettiamocelo in testa fin dalla culla!

18/11/2022 - 14:02

AUTORE:
Lillo

Bel mi' fenicottero mi parevi un elicottero mentre cavalcavi l'onda facendo surf...che baraonda...ti ripeti o ti cheti?!
Però visto dal mare mentre spunti dietro a un muro d'acqua sembri un periscopio di vedetta...bravo non si sa mai cosa ci spetta...missili di passaggio mine mitragliate bombe droni...mi dovrò abituà a pannoloni...brutti coglioni!