none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
17 luglio del 2014 - La stampa di oggi
Boeing Malaysia Airlines precipita in Ucraina.

17/11/2022 - 21:44


17 luglio del 2014 - Boeing Malaysia Airlines precipita in Ucraina.
È stato abbattuto da un missile vicino a Donetsk, in un territorio all'epoca controllato da separatisti filo-russi.


Il volo Malaysia Airlines 17 (MH17/MAS17) era un collegamento di linea della compagnia aerea malese in servizio fra Amsterdam, nei Paesi Bassi, e Kuala Lumpur, in Malaysia.
Tutti i 283 passeggeri e i 15 membri dell'equipaggio rimasero uccisi nell'incidente.
Il velivolo perse i contatti con gli enti del controllo del traffico aereo a circa 50 km dal confine tra Ucraina e Russia e precipitò in prossimità dei villaggi di Hrabove, Rozsypne e Petropavlivka nell'Oblast' di Donec'k, in Ucraina, ma a quel tempo controllato da forze secessioniste filo-russe durante la guerra dell'Ucraina orientale.
Le investigazioni ufficiali, condotte dal governo olandese, conclusero che l'aereo fu abbattuto da un missile terra aria lanciato da quel territorio.


La Russia fin dal primo giorno nega ogni responsabilità, accusa l’Ucraina e fa circolare molte versioni alternative per confondere le acque attraverso i soliti canali: le dichiarazioni ufficiali del ministero della Difesa, gli account social delle ambasciate, le tv di stato e un esercito anonimo di commentatori online.


Nel corso del tempo Mosca sostiene che il volo MH17 è stato abbattuto da un jet ucraino, che è stato abbattuto da un missile che doveva colpire l’aereo su cui viaggiava il presidente russo Vladimir Putin, che l’aereo era già pieno di cadaveri e che era stato mandato a schiantarsi apposta per dare la colpa ai russi e poi che era stato abbattuto da un missile Buk, ma non russo: ucraino.


Il Cremlino continua a negare ogni coinvolgimento, ma le prove aumentano.
Nel giugno 2019 la faccenda diventa ufficiale. La commissione internazionale che indaga da cinque anni sull’abbattimento del volo di linea MH17 ha incriminato quattro persone, sono tre russi legati ai servizi di intelligence della Russi e un separatista ucraino che erano già da tempo sospettati di essere coinvolti.
Il 9 giugno 2020 inizia il processo in contumacia ai quattro sospettati.
Il governo russo secondo l’accusa ha la responsabilità ultima di aver fornito il missile ai separatisti ucraini.


Il sistema missilistico Buk utilizzato dai secessionisti per abbattere l'aereo fu fornito dalla Russia o fu direttamente operato da personale militare russo.
.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri