none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Il Comune di Vecchiano celebra venerdì 25 novembre all'Asbuc di Migliarino la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
"Amore, tra buio e luce"

23/11/2022 - 12:50

"Amore, tra buio e luce" il Comune di Vecchiano celebra venerdì 25 novembre all'Asbuc di Migliarino la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 


Vecchiano, 23 novembre 2022 - 
Venerdì 25 novembre alle ore 21,15 presso l'Auditorium dell'ASBUC a Migliarino si svolgerà l'evento culturale "Amore,tra buio e luce", per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza contro le donne.

"Il Comune di Vecchiano organizza una serata di letture e musica in collaborazione con le associazioni culturali Filarmonica Senofonte Prato e Teatro Spettacolo Attiesse.
A introdurre e moderare gli intermezzi teatrali, poetici e musicali ci sarà l’Associazione Nuovo Maschile. Uomini liberi dalla Violenza. Con anche il coinvolgimento delle nostre associazioni  per lanciare un messaggio importante in questa giornata densa di significati che la nostra società dovrebbe ricordare ogni giorno" afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

"Scopo della serata sarà quello di esplorare, attraverso la lettura di poesie e monologhi e l’ascolto di canzoni e musica, il chiaro-scuro dei sentimenti, ma anche delle azioni, così da far crescere la sensibilità attorno al tema della violenza di genere e stimolare una riflessione sull’importanza di saper riconoscere certi segnali ed attivarsi affinché situazioni di conflitto non sfocino in violenza", aggiunge la Consigliera con delega alle Pari Opportunità Lara Biondi.

L'iniziativa si colloca nell'ambito di un più ampio calendario di appuntamenti dedicati a questo delicato argomento; tra i tanti ci teniamo a ricordare il presidio cittadino "Donne, vita, libertà" organizzato dall'Associazione Casa della Donna di Pisa per venerdì 25 novembre alle ore 15.30 in Piazza XX Settembre a Pisa. Ricordiamo, inoltre, che la Casa della Donna gestisce anche numerosi sportelli antiviolenza, uno dei quali è ubicato proprio nel distretto sanitario in via della Rocca n. 26 a Vecchiano, aperto il giovedì dalle 10.00 alle 12.00.
Per maggiori informazioni al riguardo contattare il Telefono Donna al n. 050 561628.

L'evento di venerdì 25 novembre è a ingresso libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri