Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
COMMISSIONE AMBIENTE E CULTURA
Il circolo Arci di Coltano esprime il proprio apprezzamento e tutte le proprie felicitazioni al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e al suo Presidente Lorenzo Bani per il prestigioso riconoscimento ottenuto a Bruxelles, con la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Si tratta di un importante traguardo che consentirà di incrementare la conoscenza ed il sostegno alle aree protette e di incentivare un turismo davvero sostenibile, rispettoso dell’ambiente, della comunità, delle imprese locali e dei visitatori.
Il prestigioso riconoscimento arriva in un momento molto particolare: mentre sembra finalmente allontanarsi, anche a seguito della larga reazione popolare, lo spettro della costruzione di una base militare in un’area protetta, è da poco iniziato il percorso per la redazione del Piano Integrato del Parco. A 40 anni dalla sua nascita, e dopo un piano di altissimo livello come quello redatto dall’architetto Cervellati, il Parco predispone infatti un nuovo strumento di pianificazione.
Il Circolo Arci di Coltano, con la sua Commissione Ambiente e Cultura, continuando l’impegno finora svolto per il paese e per l’ambiente, intende partecipare con proprie proposte a questa importante fase, e lavorerà per favorire la conoscenza e partecipazione, in favore di una riqualificazione e valorizzazione del borgo.