Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
CIRCOLO ARCI COLTANO “LA SCACCHIERA”
COMMISSIONE AMBIENTE E CULTURA
Il circolo Arci di Coltano esprime il proprio apprezzamento e tutte le proprie felicitazioni al Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e al suo Presidente Lorenzo Bani per il prestigioso riconoscimento ottenuto a Bruxelles, con la consegna della Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Si tratta di un importante traguardo che consentirà di incrementare la conoscenza ed il sostegno alle aree protette e di incentivare un turismo davvero sostenibile, rispettoso dell’ambiente, della comunità, delle imprese locali e dei visitatori.
Il prestigioso riconoscimento arriva in un momento molto particolare: mentre sembra finalmente allontanarsi, anche a seguito della larga reazione popolare, lo spettro della costruzione di una base militare in un’area protetta, è da poco iniziato il percorso per la redazione del Piano Integrato del Parco. A 40 anni dalla sua nascita, e dopo un piano di altissimo livello come quello redatto dall’architetto Cervellati, il Parco predispone infatti un nuovo strumento di pianificazione.
Il Circolo Arci di Coltano, con la sua Commissione Ambiente e Cultura, continuando l’impegno finora svolto per il paese e per l’ambiente, intende partecipare con proprie proposte a questa importante fase, e lavorerà per favorire la conoscenza e partecipazione, in favore di una riqualificazione e valorizzazione del borgo.