none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano e le sue nuove mezze commissioni consiliari
“I tempi politici a Vecchiano”.

6/12/2022 - 18:41


Vecchiano e le sue nuove mezze commissioni consiliari

“I tempi politici a Vecchiano”.

Che nel Comune di Vecchiano abbiano reintrodotto le commissioni consiliari è un dato di fatto di cui tutti i cittadini sono a  conoscenza, ma non tutti probabilmente sanno che i tempi tecnici con cui verranno convocate impediranno in concreto di svolgere la propria funzione. Infatti le commissioni consiliari verranno convocate – nonostante la contrarietà di Vecchiano Civica - nel breve tempo che intercorre tra la convocazione del Consiglio Comunale e lo svolgimento di esso riducendo praticamente a zero il tempo politico delle loro funzioni. Con questi tempi politici a Vecchiano e con la mancanza della Commissione di Garanzia e Controllo siamo di fronte ad una mezza soluzione politica a cui purtroppo siamo tristemente abituati.

Ci chiediamo, senza andare troppo lontano e ci riferiamo al Comune di Pisa che a breve andrà al voto: se il Sindaco di Pisa, sostenuto dal centrodestra, modificasse il regolamento come a Vecchiano e convocasse le commissioni consiliari nel breve spazio politico tra il Consiglio Comunale e la relativa convocazione e magari eliminando la Commissione Garanzia e Controllo, che scenario politico si aprirebbe? Siamo fermamente convinti che in tale contesto il Partito Democratico e i Cinquestelle insieme ad altri gruppi consiliari di opposizione, scenderebbe subito in piazza coinvolgendo la stampa e la televisione per richiedere, giustamente a gran voce, la reintroduzione della commissione di Garanzia e Controllo, ma viviamo nella Provincia di Pisa dove il PD e i 5stelle cambiano atteggiamento e scelte politiche da Comune a Comune.

Auspichiamo che il Sindaco di Vecchiano nel vivo della campagna elettorale quale unico candidato alla Provincia di Pisa, quando verrà rieletto torni indietro sui propri passi e reintroduca le Commissioni Consiliari, compresa la Commissione di Garanzia e Controllo, anche nella Provincia di Pisa.

 

Roberto Sbragia capogruppo Vecchiano Civica

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri