none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino, 15 dicembre
Presentazione di
"Fuori dell'algoritmo"
di Paolo Zagari

8/12/2022 - 12:15

Quarto incontro di "Progetto Libri", la rassegna organizzata dall'Associazione La Voce del Serchio in collaborazione con la Sezione Soci Valdiserchio-Versilia di Unicoop Firenze ed Mds Editore. Un incontro speciale, come spiega Sandro Petri, presidente dell'associazione:
 
"Qualche settimana fa abbiamo avuto il piacere di segnalare come l'opera vincitrice del Premio letterario intitolato a Silvano Ambrogi fosse rappresentato in uno dei più prestigiosi teatri di Roma. Ora siamo lieti di presentare il nuovo libro di Paolo Zagari, il cui testo iniziale, il nucleo da cui è poi scaturito il romanzo, ha fatto parte anch'esso dei 5 finalisti del Premio Ambrogi.
 
Insomma, possiamo dire che il nostro Concorso ( e ricordo che il 15 dicembre scade il termine per iscriversi alla seconda edizione) di Drammaturgia Brillante è una fucina di opere nuove ed interessanti, destinati ad un futuro di successo."
 
Partendo dal monologo interiore "Non morire, scrivi!", Paolo Zagari ha realizzato "Fuori dell'algoritmo:
 
Visti dall’alto non abbiamo identità.A Roma, in quel moderno spazio architettonico che è la Nuvola di Fuksas, si svolge la Fiera del Libro “Se vuoi volare, leggi!”.
Lì, lo scrittore Samuel Carato firma le copie del suo ultimo libro.Attraverso il suo monologo interiore viviamo in presa diretta quello che avrebbe potuto essere un tranquillo pomeriggio di gloria e che invece si trasforma in una giornata frenetica, inseguito e incalzato da tutte le donne della sua vita, dai suoi fantasmi, dalle ambizioni frustrate e persino da un kamikaze impazzito.
 
Un vero e proprio Hellzapoppin’ sentimentale ironico e disperato.
 
Ma questo è solo il suo punto di vista.

Dopo Samuel, saranno i personaggi incontrati alla fiera letteraria  a esporre la loro visione soggettiva di quella esatta situazione, ribaltandone le coordinate.

Seguendo le regole aristoteliche dell’unità di tempo, di luogo e di spazio si materializza una commedia in eterno divenire, caleidoscopica, erotica, selvaggia e politicamente scorretta.
 
Paolo Zagari
Scrittore, critico cinematografico, produttore e regista di documentari - Bosnia le radici spezzate, Los Tanos, Il deserto degli affetti - (terzo classificato al Premio internazionale Luchetti nel 2010), da 28 anni autore, regista e inviato di trasmissioni Rai (Chi l’ha visto, Crash, Sereno variabile, Rai Storia, Una giornata particolare, Il mondo di Quark tra le altre).
 
Nel 1994 vince il Premio letterario Diego Fabbri con un saggio in forma di intervista immaginaria dal titolo Io, Woody e Allen (Edizioni Dedalo). Nel 2007 vince il Premio Ilaria Alpi col reportage Il mercato delle braccia.
 
Nel 2010 vince il Premio Repubblica.it con l’inchiesta Terra di nessuno. Scrive e pubblica per Fazi editore Smog e Il tradimento preventivo.
 
Nel 2019 con MdS Editore Soli, bastardi e sentimentali. Fuori dall’algoritmo è il suo quarto romanzo.

 

L'incontro si terrà come di consueto presso la Sala ASBUC di Migliarino, via S. D'Acquisto 1, il 15 dicembre, ore 18.00.

Ad intervistare l'autore sarà Fabio Della Tommasina, mentre le letture, a più voci, saranno a cura di Daniela Bertini e del Circolo LaAV.

 

Al termine brindisi con l'autore 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri