none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pubblica Assistenza Migliarino
In ricordo di Francesco

9/12/2022 - 16:56



La mattina del 5 ottobre del 2017 per un incidente stradale, la cui dinamica non è ancora ben chiarita, trovava la morte Francesco Avino, 22 anni, volontario presso la Pubblica Assistenza di Migliarino.


Gli amici e i compagni che l’hanno conosciuto e amato per la sua bontà, mitezza e disponibilità hanno voluto fortemente che rimanesse una traccia degli anni vissuti da Francesco nella sezione in cui è entrato quando non aveva ancora 16 anni percorrendo in punta di piedi, e con il rispetto e la maturità di chi ne aveva qualche decina di più, la formazione necessaria ad essere un volontario soccorritore.
 
Un soccorritore di ottimo livello avanzato sia per preparazione che per capacità operativa per poi contribuire attivamente anche al Comitato di Sezione dove era entrato due anni prima della sua prematura scomparsa. Da qui la scelta di intitolargli la Sala dei Volontari affinché soprattutto le nuove generazioni che si avvicinano alla Sezione possano trovare lì un segno del suo purtroppo brevissimo passaggio.
 
Una presenza durante la quale valori e rispetto sono stati il suo faro che insieme alla leggerezza della sua età lo ha portato in quegli anni a crescere ed a far crescere anche altri volontari, raggiungendo tutti insieme risultati importanti. 
 
Sarà anche l’occasione di presentare la sedia montascale elettrica donata alla sezione dalla famiglia Avino che rappresenterà un valido aiuto ai volontari della sezione per la movimentazione delle persone che vivono in abitazioni con scale che in certi momenti della vita divengono barriere che rendono difficile lo spostamento ed il movimento anche verso i luoghi di cura.
 
La cerimonia si svolgerà domenica 11 dicembre alle ore  10,30 .
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’evento.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri