none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Giovedì 15 dicembre a Vecchiano un convegno con Don Emanuele Morelli Direttore della Caritas Diocesana di Pisa e Franceco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo
"Reti di Solidarietà"

12/12/2022 - 18:04

"Reti di Solidarietà": giovedì 15 dicembre a Vecchiano un convegno con Don Emanuele Morelli Direttore della Caritas Diocesana di Pisa e Franceco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo 

Vecchiano, 12 novembre 2022 - "Reti di solidarietà, Come reti di contrasto alle nuove forme di povertà": è questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 15 dicembre alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano.
Dopo i saluti del Sindaco Massimiliano Angori, interverranno: Don Emanuele Morelli, Direttore della Caritas Diocesana di Pisa; Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo; Lorenzo Del Zoppo, Assessore alle Politiche Sociali. Coordina l'evento l'Assessora alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini.

 "Dopo gli effetti della fase più acuta della pandemia da Covid19, la nostra società è oggi alle prese con i rincari delle materie prime, anche in conseguenza della crisi internazionale e il conflitto nel cuore dell'Europa, in corso dal febbraio scorso. Il tutto alimenta un forte disagio socio economico che si abbatte con conseguenze drammatiche sui nostri cittadini e sulle nostre comunità", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. 

"È importante, in questo momento di forte difficoltà per molte famiglie anche del nostro territorio, riflettere insieme, anche come istituzioni, sugli strumenti che possiamo mettere in campo per il contrasto alle nuove forme di povertà, a  partire della nostra inesauribile risorsa del volontariato locale, che però deve essere adeguatamente supportato in questo prezioso compito" aggiungono gli Assessori alle Politiche del Volontariato, Mina Canarini, e alle Politiche Sociali, Lorenzo Del Zoppo. "Sarà un momento di confronto,  affinché possa diventare di reale sostegno e per fornire contributi concreti a chi ha più bisogno; ed è per noi simbolico farlo al ridosso del Natale, periodo in cui è più necessario che mai pensare anche a chi è in difficoltà, in un'ottica di concreta solidarietà".

L'appuntamento è per giovedì 15 dicembre alle 17.30 un Sala Consiliare.
Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it 


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri