none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pensieri, dubbi e parole di Falcone: “Non ho paura .....
Trump e Pepe Mujica, due mondi capovolti: il giorno .....
C'è del vero in ciò che scrivi, ne convengo. Però .....
Lo Statuto dei lavoratori ( legge 300) fu approvato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
D'Alema il sensale: dall'acquisto di ventilatori cinesi ai contatti con il Qatar
DOV'È LA FREGATURA?

13/12/2022 - 16:44

DOV'È LA FREGATURA?
D'Alema il sensale: dall'acquisto di ventilatori cinesi ai contatti con il Qatar
 
SALVATORE MERLO  13 DIC 2022

Il dragone, i colombiani e ora pure il paese del nuovo "gate". L'ex presidente del Consiglio ha creato connessioni prima tra le aziende cinesi e la Protezione civile italiana, e poi tra il governo di destra della Colombia e Leonardo. Non è che negli ultimi trent'anni abbiamo scambiato Totò con Decio Cavallo?

Quando pensiamo a Massimo D’Alema ci viene sempre in mente Clemenceau che diceva di Poincaré: “Poincaré sa tutto, ma niente altro”. Egli d’altra parte scrive e presenta libri, rilascia interviste sul futuro della sinistra, fa da tutor a Giuseppe Conte, infilza Matteo Renzi  e poi, nei ritagli di tempo, si direbbe, coltiva pure un’attività parallela che tuttavia sempre più lo fa somigliare – sia detto con rispetto – a Totò quando vende la Fontana di Trevi al povero Mister Decio Cavallo. Anche se, per la verità, ancora non è ben chiaro se D’Alema sia in effetti quello che la Fontana di Trevi la vende, o quello che invece al contrario se la compra. A marzo del 2021, in piena pandemia, per dire, D’Alema aveva messo in contatto un’azienda cinese con la Protezione civile italiana.

E insomma questo ex presidente del Consiglio ed ex ministro degli Esteri aveva fatto acquistare al governo un centinaio di ventilatori ospedalieri. Quasi tre milioni di euro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri