none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Messa in sicurezza Parco della Pace: partiti i lavori per riaprire l'area alberata

20/12/2022 - 17:15

MESSA IN SICUREZZA PARCO DELLA PACE: PARTITI I LAVORI PER RIAPRIRE L'AREA ALBERATA

Di Maio e Pancrazzi: "Restituiamo a Pontasserchio il suo parco alberato, più sicuro e valorizzato"
 
Il comune di San Giuliano Terme ha fatto partire i lavori di messa in sicurezza della zona alberata al parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio.

Le intemperie nei giorni di novembre e in previsione dell'arrivo della stagione piovosa e ventosa, come accaduto nelle scorse settimane, avevano portato l'Amministrazione comunale a chiudere l'area alberata in via precauzionale.

I tecnici prospettano una riapertura entro la primavera 2023. I lavori sono coordinati e seguiti da un agronomo professionista.
 
Per questi primi interventi l'intera area del parco rimarrà chiusa da mercoledì 21 fino a venerdì 23 dicembre (compresi) in modo da permettere spazi di manovra per gli operai senza rischi per le persone. Dal 24 dicembre la riapertura (non dell'area alberata) con accesso dall'ingresso di via Giuseppe Di Vittorio (davanti al parcheggio Agrifiera), mentre l'accesso pedonale di via Veneto rimarrà chiuso, in quanto facente parte di una delle aree delimitate.

I luoghi dove lavoreranno gli operatori, già chiusi al pubblico, rimarranno ovviamente inaccessibili e posti sotto la sorveglianza della Polizia Municipale per evitare trasgressioni dell'ordinanza di interdizione.

Gli orari di apertura e chiusura rimangono gli stessi.
 
"Dopo la chiusura eravamo in attesa delle autorizzazioni di Regione e Soprintendenza per poter procedere con gli interventi di messa in sicurezza e ora che abbiamo avuto il via siamo partiti con i lavori che porteranno alla riapertura del parco, che sarà più sicuro e valorizzato – affermano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi –. Un'area molto utilizzata ed amata dai sangiulianesi, nella quale abbiamo apportato migliorie anche di recente, come per il rinnovato ingresso di via Veneto con cancello automatico e nuovo selciato che favorisce l'accesso pedonale per le persone con disabilità".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri