Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le piante avevano già fatto cadere le foglie per poter riposare meglio durante tutto l’inverno. Solo una piantina di calicanto aveva sbagliato stagione: si era svegliata mentre tutti dormivano ed aveva caricato i suoi rametti di fiori. Vicino a lei c’era una grotta dentro la quale avevano trovato rifugio un uomo, una donna e un bambino appena nato. Tutto ad un tratto dalla grotta si udì il vagito di un bambino. Incuriosita, la piantina decise di allungare i suoi rametti dentro la grotta per vedere chi c’era all’interno. Timidamente il calicanto guardò il bambino, non voleva farsi vedere, per non disturbare: ma Gesù, questo era il nome del bambino, vide il calicanto e sorrise. La pianta non sapeva cosa donare al bimbo per ricambiare il bellissimo sorriso: aprì allora i petali dei fiori per dimostrare la sua gratitudine ed immediatamente un profumo soave si sparse per tutta la grotta. Il Bambino Gesù sorrise ancora e da quel giorno il calicanto fiorisce tutti gli anni per Natale.
Era tanto tempo che non giocavamo con gli haiku:
il calicanto
fascino di profumo:
ghiaccio sottile.