none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Massimiliano Angori
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
A Pontasserchio in mostra nel chiesino di Via Mazzini
none_a
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Donna stanca dentro la pelle
Tutto tiene su quelle spalle
Donna foglia senza l'inverno
Perché ha quel calore dentro
Donna mani come le fate
Scioglie .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Calci
COMUNE DI CALCI - Festeggiati i neo maggiorenni

22/12/2022 - 22:27


COMUNE DI CALCI - Festeggiati i neo maggiorenni



CALCI. Nel pomeriggio di martedì 20 Dicembre, al Cinema Teatro Valgraziosa, si è tenuto il momento celebrativo dedicato a tutti i ragazzi e le ragazze che nell’anno in corso hanno compiuto 18 anni. Diventare adulti, infatti, rappresenta un passaggio delicato e allo stesso tempo importante nella vita di una persona: si acquisiscono nuovi diritti e nuovi doveri, sanciti proprio dalla nostra Costituzione.

Il sindaco e la giunta hanno consegnato il testo della Costituzione, una bandiera tricolore e un dono simbolico ai ragazzi che, avendo raggiunto la maggiore età, diventano cittadini a pieno titolo.

“Un gesto che - hanno spiegato il sindaco Massimiliano Ghimenti e la vicesindaca Valentina Ricotta - vuole sottolineare l’impegno della nostra amministrazione ad esprimere, con azioni concrete, il sostegno alla parte più giovane della comunità in tutto il suo percorso di crescita e di sviluppo verso l’autonomia, specialmente a seguito di anni difficili causati dalle misure anti-contagio per le quali i giovani hanno dovuto subire le maggiori conseguenze”.

Coloro che non hanno partecipato a tale momento possono ritirare il materiale donato presentandosi agli uffici comunali nei giorni e nelle ore di apertura.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri