none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Esplosioni di Capodanno: San Giuliano Terme sensibilizza la cittadinanza a non usare petardi e fuochi d'artificio

30/12/2022 - 13:01

ESPLOSIONI DI CAPODANNO: SAN GIULIANO TERME SENSIBILIZZA LA CITTADINANZA A NON ESPLODERE PETARDI E FUOCHI D'ARTIFICIO
 
DI MAIO E PAOLICCHI: "UN GESTO DI CIVILTÀ NECESSARIO SOPRATTUTTO PER TUTELARE GLI ANIMALI, SPESSO VITTIME DELLE ESPLOSIONI"
 
Il Comune di San Giuliano Terme lancia anche per quest'anno l'appello a non esplodere petardi e fuochi d'artificio nei giorni a cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023.

 

"Sensibilizziamo la cittadinanza per tutelare l'incolumità pubblica, pensando soprattutto ai nostri animali domestici, ma anche selvatici, che sono particolarmente sensibili alle esplosioni – affermano il sindaco Sergio Di Maio e Roberta Paolicchi, assessora alle Politiche per la Tutela degli animali –. Si deve tenere attentamente in considerazione che ci sono animali, ad esempio i cani, che a seguito di esplosioni di materiale pirotecnico possono avere attacchi di panico se non addirittura infarti che ne possono portare alla morte, stessa sorte che può toccare a gatti e volatili".


"Mettiamo al primo posto la tutela della sicurezza e dell’incolumità di persone ed animali, della quiete pubblica e delle cose – concludono Di Maio e Paolicchi –. Lo consideriamo un gesto di rispetto e civiltà".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri