none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
COMUNE DI CALCI - Rifiuti, nel 2021 raccolta differenziata al 73,08%

4/1/2023 - 12:51

COMUNE DI CALCI - Rifiuti, nel 2021 raccolta differenziata al 73,08%

CALCI. Nel 2021 la raccolta differenziata dei rifiuti nel Comune di Calci si è attestata al 73,08%, un dato più che positivo tanto in termini assoluti quanto se confrontato con le percentuali degli altri Comuni, grandi o piccoli, della zona pisana.

“Dico grazie e bravi ai cittadini e alle cittadine della Valgraziosa che hanno permesso il raggiungimento di questo risultato -  commenta il sindaco Massimiliano Ghimenti - che ci mette al riparo dalle sanzioni e che porta con sé benefici ambientali ed in termini di contenimento dei costi. Tanto è stato fatto dal 2014, anno del nostro primo insediamento, quando la percentuale di differenziata nei dodici mesi precedenti era al 65%, grazie anche a compagna informative, controlli ma anche importanti iniziative come la separazione di sfalci e potature dall'organico o la reintroduzione delle campane del vetro. E così, grazie a queste scelte ed alla bravura dei nostri concittadini oggi siamo sopra di 8 punti rispetto a prima del nostro insediamento”.

“Ma non ci siamo accontentati - sottolinea il primo cittadino - e infatti abbiamo promosso proprio pochi mesi fa una nuova campagna di sensibilizzazione ‘Calci fa la differenza’ (per la quale ringrazio in particolare la consigliera con delega al miglioramento della raccolta differenziata, Valentina Marras) per informare sul corretto conferimento dei rifiuti. Puntando soprattutto a correggere quegli errori che noi stessi, recandoci ai centri di smaltimento, abbiamo potuto vedere che vengono commessi frequentemente. Per queste ragioni, continuando con impegno, sono certo che possiamo fare ancora meglio, ed è importante farlo, per rispetto dell’ambiente, delle generazioni future, ma anche perché è l'unico strumento che ciascuno di noi ha per contenere i costi della raccolta rifiuti: infatti meno rifiuto indifferenziato e più riciclo significa anche contenimento dei costi in bolletta!”.

I dati sulla raccolta differenziata nel 2021, da poco certificati dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse (Arrr), sono stati comunicati dal sindaco Ghimenti in occasione dell’ultima seduta del consiglio comunale.


















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri