none_o

Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.

Chi di voi ha aderito al fondo pensione Cometa?
Lo .....
Chissà se Claudio B. venerdì scorso ha visto il .....
. . . . per cui erano indagati Lucio Presta e Matteo .....
. . . insieme a Salvini votare a destra.
Oggi il .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
none_a
di Francesco Cundari (a cura di Bruno Bsglini, red VdS)
none_a
di Claudia Fusani (a cura di Bruno Baglini, red VdS)
none_a
Di Mario Lavia
none_a
di Andrea Paganelli
none_a
Cascina
none_a
Si chiude al Fortino il “Marzo delle donne”
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Molina di Quosa, 1 aprile
none_a
Pontasserchio, 18-19 marzo
none_a
Ad un certo punto

ci fanno smettete di giocare.

Di educarci alla vita.

Di buttarci nel fuoco.

Di farci spettinare dal vento

arruffati .....
Oggi con i miei bambini gli orsetti dell'infanzia di Nodica abbiamo fatto una gita nel bosco di Migliarino per vedere "com'è fatto" testuali parole dei .....
Migliarino
Sempre più vicini.

6/1/2023 - 13:05



Un frequentatore del Viale dei Pini, nella tratta chiesa di San Vincenzo- Troncolo si è imbattuto in questa fresca carcassa di daino.
Non penso proprio che il predatore abbia ucciso la preda in pineta e poi l’abbia portata sulla strada…al pulito!
Ciò significa che i lupi ora scorrazzano anche sulle strade, perciò attenzione a non portare piccoli cani e andare a passeggio sulla sera o all’alba. Il parco assicura che non vi sono pericoli per le persone, ma avere attenzione fa sempre bene.

 

Buona Epifania che tutte le bestie le porti via!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/1/2023 - 17:04

AUTORE:
Remì

Caro Marco, scusami ma non capisco il senso della vergogna...chi dovrebbe vergognarsi?!
Quando si presenta un problema dobbiamo prima di tutto capire per poter rimediare o risolvere, che sarebbe ancora meglio.
È necessario fare un'accurata ricerca e fare tutte le valutazioni del caso con specialisti studiosi e ambientalisti perche' sterminare gli animali non credo sia la soluzione giusta...sono creature che hanno fame, che spaventano ma seguono semplicemente l'istinto e il comportamento impresso dalla loro feroce natura...dovrebbero vergognarsi gli umani che non seguono le regole, si comportano in maniera incivile e creano le condizioni inadatte alle varie specie animali...per poi attribuire loro tutta la colpa!

7/1/2023 - 13:36

AUTORE:
marco

vergogna, vergogna, vergogna...................................................................................

7/1/2023 - 12:57

AUTORE:
Remì

Avevo sentito raccontare della'avvistamento dei lupi sui monti della Versilia e anche sulle colline prospicienti il mare...e già avevano sortito il loro effetto ma così vicino al mare seppur in campagna con la macchia vicina...certo è impressionante!
Comunque sia siamo circondati non solo dai lupi, quelli veri, ma anche da iene e sciacalli umani che ci fanno agguati trappole e imboscate in continuazione...pur non avendo i canini così tanto affilati, ci rifilano certe rasoiate da paura!!