Eccoci al secondo appuntamento della nuova serie sui temi ambientali e sui mondi della Natura.L'accoglienza al primo articolo è stata impressionante, superando le 2000 letture tra i vari canali social su cui è stato pubblicato.Merito della capacità descrittiva e di osservazione di Simona, espressa attraverso immagini straordinarie e parole capaci di coinvolgere su un argomento spesso trattato con superficialità e approssimazione.E non è da meno il racconto di oggi.
Un frequentatore del Viale dei Pini, nella tratta chiesa di San Vincenzo- Troncolo si è imbattuto in questa fresca carcassa di daino.
Non penso proprio che il predatore abbia ucciso la preda in pineta e poi l’abbia portata sulla strada…al pulito!
Ciò significa che i lupi ora scorrazzano anche sulle strade, perciò attenzione a non portare piccoli cani e andare a passeggio sulla sera o all’alba. Il parco assicura che non vi sono pericoli per le persone, ma avere attenzione fa sempre bene.
Buona Epifania che tutte le bestie le porti via!