Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il regalo che ci ha lasciato un dono, o almeno la visione di un qualcosa che non piace a molti, ma speriamo che serva in futuro data l’impennata di questi giorni dei carburanti e generi vari.
Il rigassificatore di Livorno “FSRU Toscana” è posizionato a circa 22 km (12 miglia nautiche) al largo delle coste tra Livorno e Pisa. Il gas è immesso nella Rete Nazionale dei Gasdotti tramite una condotta sottomarina che giunge a terra. Il gasdotto misura 36,5 km totali, di cui 29,5 km in mare, 5 km nel Canale Scolmatore ed i restanti 2 km sulla terraferma.
Speriamo che serva. Anzi… deve servire.
Una curiosità: la Toscana è una delle Regioni che utilizzano maggiori quantità di gas, con un consumo annuo di circa 4 miliardi di metri cubi.